L'intervento. Postille sul Sinodo, perché si ricordi di Gesù e realizzi l’unità della Chiesa Domande, preoccupazioni e speranze: la lettera di un fedele laico di strada Peppino Zola 06 OTT 2023
le lettere al direttore Il vuoto nella Chiesa che Francesco colma con la fede ambientalista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 06 OTT 2023
BANDIERA BIANCA Cosa non considera il Papa quando dice che l'uomo può distruggere la natura A leggere la nuova esortazione apostolica di Francesco viene un dubbio: ma non era Dio a poter creare e distruggere il mondo? Antonio Gurrado 05 OTT 2023
Il gran ballo del Sinodo Sinodo e documento sulla crisi climatica. Parte il laboratorio per la Chiesa di domani Messa e poi al lavoro, previste anche “conversazioni nello Spirito”. Ma sui temi clou il Papa ha fatto già capire la sua idea. Oggi sarà svelata l’esortazione sul clima: in Vaticano sfilerà pure Vandana Shiva 04 OTT 2023
Ecco il grande Sinodo che vuole rivoluzionare la Chiesa Sarà un Sinodo come gli altri o una sorta di Vaticano III? Mercoledì la grande apertura in piazza San Pietro, poi confronto per quattro settimane. Il Papa tirerà le somme fra un anno. I fronti già annunciano battaglia e fra cardinali si discute già se il Sinodo, da consultivo qual è, debba diventare "deliberativo" 30 SET 2023
l'incontro Il Papa ci ricasca e a Mosca si festeggia Francesco ha ricevuto l’amico russo Leonid Sevastyanov, che tornato in patria ha fatto sapere: “E’ contento perché sempre più paesi sono contrari a dare armi all’Ucraina”. L'unico risultato del colloquio, non smentito, è quello di alimentare il chiacchiericcio 27 SET 2023
La verità Da Allende al Vaticano. Storia dell’uomo che racconta senza filtri la Chiesa Luis Badilla, grazie al suo sito "Il Sismografo", è diventato un testimone insostituibile per capire davvero qualcosa dello stato pontificio Lucetta Scaraffia 27 SET 2023
Il Papa s'è perso l'America La distanza fra il Pontefice e gli Stati Uniti non è mai stata così ampia: alla frattura sul piano intraecclesiale si è unita quella sul fronte geopolitico. Nel terzo millennio, può Roma fare a meno della Chiesa americana? 16 SET 2023
Roma Capoccia - Spina di Borgo La cerchia del Papa si è chiesta perché a Kyiv lo spernacchiano e a Mosca lo ringraziano? Il punto di vista del popolo ucraino nei confronti del Pontefice è cambiato. Dall'inizio della guerra sono stati mossi diversi passi falsi che fanno applaudire i russi 14 SET 2023
piccola posta Caro Papa Francesco, non c’è da meravigliarsi se leggere Dostoevskij a Zaporizhia fa un effetto diverso Tornando sulla spinosa questione della Grande Russia, il Pontefice ha fatto il nome del grande scrittore che “oggi ci parla di umanesimo maturo”. Ma le parole fanno una gran fatica a significare la stessa cosa in luoghi diversi e in giorni e notti diverse 13 SET 2023