Marco Bucci, o la bella stagione dei doveri. Chiacchierata con il primo cittadino di Genova Non si schioda dalla definizione di “sindaco civico”, perché “il concetto di destra e sinistra è superato”. La lettera a Draghi, il Pnrr che deve marciare spedito, i progetti per la città. Intervista Giampiero Timossi 08 AGO 2022
L'intervista Pragmatismo, energia e Pnrr. Mosse utili per un’Italia più competitiva. Parla Ripa (Enel) "Bisognerà accelerare se vogliamo essere più indipendenti e competitivi in campo energetico. La transizione deve essere un’opportunità per il nostro paese, che non ha nulla da invidiare agli altri stati europei in quanto a tecnologie e innovazione per l’ambiente”, dice la manager Mariarosaria Marchesano 05 AGO 2022
il programma Cara Giorgia ti scrivo. Dal lavoro alle tasse, sportellate affettuose con i sogni economici di Meloni Quali sono le idee in economia della nuova leader del centrodestra? E cosa deve farci davvero paura? Indagine sul programma, a partire dal colloquio con il suo diretto responsabile, il senatore Giovanbattista Fazzolari. Le differenze con gli alleati ci sono, ma l'adesione all'atlantismo non basta per emanciparsi dal populismo Oscar Giannino 01 AGO 2022
Vincoli e impegni. Che succede se si scassa il Pnrr? Risposte La procedura prevede una valutazione preliminare delle Commissione europea, il parere del Comitato economico e sociale e, infine, una decisione che autorizzi l’erogazione dei fondi. Come è messa l'Italia: rischi e prospettive Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro 01 AGO 2022
La proposta di Cna La rete delle Pmi è il modello da seguire per il governo che verrà La rappresentanza del mondo degli artigiani e della piccola impresa offre una presenza capillare sul territorio che significa capacità di ascolto e un patrimonio di credibilità e responsabilità: per consentire all’Italia di uscire dalle logiche emergenziali e dal disagio dell’incertezza Sergio Silvestrini 30 LUG 2022
Bisogna studiare il Grande Gatsby per capire il populismo del futuro In uno scenario caratterizzato da scarsa mobilità sociale, da salari bassi e prospettive incerte, la frustrazione della classe media è naturale che vada nella direzione di chi, almeno apparentemente, lotta contro questo sistema Marco Percoco 30 LUG 2022
La riforma Cartabia del processo penale rischia il fallimento I decreti attuativi della legge approvata un anno fa rischiano di essere bocciati in Consiglio dei ministri. I ritardi della Guardasigilli, le divisioni fra i partiti e il nodo Pnrr Ermes Antonucci 28 LUG 2022
Idee per un’Italia veloce. Parla il capo di Ferrovie dello Stato Che cosa vuol dire mettere insieme integrazione e infrastrutture? Come si può far toccare il Pnrr ai cittadini? Cosa ci dicono i treni sul futuro dell’Italia? Due chiacchiere con Luigi Ferraris, mister 25 miliardi, quelli che arriveranno dal Recovery per trasformare Fs in un campione nazionale non solo nei trasporti Stefano Cingolani 26 LUG 2022
Rischi elettorali Cambiare il Pnrr avrebbe un costo politico per l’Italia Le regole europee prevedono che se cambia la maggioranza di governo uno stato possa modificare il proprio piano. Ma attenzione, ogni intervento è un rischio. Possibilità per il dopo Draghi Mariarosaria Marchesano 26 LUG 2022
editoriali Dopo Draghi si riparlerà di concorrenza La legge è depotenziata, ma il prossimo governo dovrà rendere conto all’Ue Redazione 26 LUG 2022