Editoriali L'Italia ora riceve dai fondi europei più di quanto dà, ma si spera non per sempre Il nostro paese è diventato precettore netto di Bruxelles, e ora i soldi che prende sono più di quelli con cui contribuisce. Le risorse del Pnrr (circa 10 miliardi) fanno la differenza. Ma non è una buona notizia Redazione 07 FEB 2023
Prospettive Tra caro energia e rialzo dei tassi, come resiste l’impresa italiana Il periodo difficile, tra pandemia e guerra in Ucraina, ha imposto alle aziende nuove forme di organizzazione. Ma ora, per andare avanti, hanno bisogno di una Europa coesa e capace di pensare a lungo termine, che si tratti dei costi delle bollette, transizione green o investimenti per la nostra competitività Valeria Manieri 02 FEB 2023
nodi d'europa Fitto in affanno sul Pnrr. Le tre trattative in corso tra governo e Commissione Il ministro per gli Affari europei tra il riassetto della cabina di regia e quei 19 miliardi che vanno blindati. L'analisi da Bruxelles si fa attendere. Ma lo scoglio maggiore riguarda la modifica del Piano stesso, e anche su questo Meloni è chiamata a dare un segnale 01 FEB 2023
suggerimenti Per una riforma fiscale che abbassi le tasse serve una spending review incisiva Interventi marginali che non condizionano i meccanismi di spesa e obiettivi di spesa ridotti. La strada giusta è riprendere la proposta del vecchio governo: il cambio di fiscalità a costo zero Nicola Rossi 21 GEN 2023
Nomine Pnrr y final: dirigenti senza guida, troppe deleghe per Fitto. Al Mef si fa ora il nome di Cannarsa La coordinatrice del Piano Chiara Goretti senza legittimazione politica. Ritardi nei ministeri. Così il Recovery si è fermato. Al Mef nuovo nome al posto di quello di Rivera. Si tratta dell'ad di Consip 11 GEN 2023
Aperitivo a Palazzo Chigi L'incontro Meloni-von der Leyen: apertura sul Pnrr, stallo sui migranti L’incontro romano ha un valore politico per Meloni, ma su Mes, Bce e Francia la presidente Ue resta scettica. Martedì la premier vede Papa Francesco 09 GEN 2023
A Roma Meloni incontra Von der Leyen: la trattativa su migranti, imprese e Pnrr Il colloquio tra le due leader e il ministro degli Affari Ue a pranzo. Sul tavolo il decreto ong di Piantedosi, la risposta all'Ira di Biden e la revisione del Piano di ripresa e resilienza Redazione 09 GEN 2023
La crescita, la transizione verde e le riforme. Il Pnrr di Kyiv I pannelli solari a Bucha e la nuova contraerea che salva (sempre) molti milioni in infrastrutture ucraine Cecilia Sala 06 GEN 2023
Lettere Su tre partite il governo si gioca il voto positivo fin qui ottenuto Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GEN 2023
previsioni I buoni segnali sulla crescita ci sono, il rischio di guai sul Pnrr pure Il governo si concentri sugli investimenti pubblici del piano. Per il 2023 infatti si prevede che i consumi non migliorino e che il rialzo dei tassi possa spiazzare i privati. Ma anche che si spendano i 40 miliardi dell'Ue, 2 punti di pil che potranno tenere a galla l'economia Marco Leonardi 28 DIC 2022