l'intervista “Cambiare approccio: la dad va limitata solo ai positivi sintomatici”. Parla Bassetti "I danni per i ragazzi sono incalcolabili, sia sul piano dell’apprendimento che della socialità. Un’intera generazione sta pagando un prezzo troppo alto, dobbiamo dire basta", spiega il direttore della Clinica malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova Annalisa Chirico 21 GEN 2022
Guai per Blanquer, mentre annunciava il protocollo sanitario per le scuole era a Ibiza In un momento in cui ai francesi viene chiesto di ridurre il più possibile gli spostamenti, alla luce della quinta ondata prodotta dalla variante Omicron, l'intervista dall'isola delle Baleari del ministro dell’Istruzione al Parisien sta causando imbarazzo anche all’interno della macronia Mauro Zanon 18 GEN 2022
cattivi scienziati Dire che dopo Omicron “torneremo alla normalità” è fuorviante Bisogna essere consapevoli che potremmo vivere periodi di relativa quiete, con ribollire epidemico localizzato in paesi diversi, emersione di varianti immunoevasive ma non particolarmente pericolose, e a intervalli di tempo più ampi potrebbero emergere altre minacce virali Enrico Bucci 18 GEN 2022
Europa Ore 7 L'altra partita per il dopo Sassoli al Parlamento europeo C'è da eleggere un nuovo (o una nuova) presidente: le trattative sono continuate nel fine settimana, e nonostante ci sia una chiara favorita – la deputata maltese del Ppe Roberta Metsola – la settimana potrebbe riservare qualche sorpresa David Carretta 17 GEN 2022
pro e contro La dad non è tutta da buttare La priorità di Draghi che “la scuola sia aperta in presenza” è sacrosanta. Ma non può essere solo uno spot retorico. La rivoluzione digitale dei prof. dello scorso anno ha portato anche molte novità che sarebbe sbagliato cancellare Maurizio Crippa 17 GEN 2022
Dalla dad ai trasporti Sburocratizzare la pandemia. Il (nuovo) pressing delle regioni sul governo I governatori chiedono che gli asintomatici vengano esclusi dai conti del bollettino quotidiano e più poteri per ricorrere alla Dad. Tra le richieste anche la mobilità: la Liguria vuole portare all'80 per cento la capienza anche in zona arancione. "Ma nulla è stato deciso", dice Emiliano Ruggiero Montenegro 13 GEN 2022
Quanto può reggere un paese coi confini sigillati? Il caso giapponese Il governo del primo ministro Fumio Kishida fino a qualche mese fa dormiva sonni tranquilli – era riuscito a contenere i contagi senza veri lockdown, senza un modello alla cinese – era come se il virus si fosse “autodistrutto”. Poi è arrivata Omicron Giulia Pompili 13 GEN 2022
Effetto Omicron Operatori contagiati e interventi rimandati: ecco l'affanno degli ospedali italiani Nonostante i numeri siano ancora sotto controllo, le cronache locali raccontano di strutture costrette riorganizzare i reparti. Almeno 20mila professionisti sono fuori gioco. Sileri: "Utilizzare chi ha un monte orario ridotto e poi medici e infermieri stranieri già in Italia" Ruggiero Montenegro 11 GEN 2022
Europa Ore 7 L'Ue appesa alle elezioni in Francia e Ungheria Il 2021 è stato un anno particolarmente importante per l'Unione europea, ma il 2022 non sarà da meno in termini di suspense elettorale europea David Carretta 10 GEN 2022
EDITORIALI Super brand, aerei e turismo. Così il lusso ci porta fuori dal Covid I segnali d’ottimismo vengono da Lvmh, Kering, Richemont, dalle compagnie di volo e dalle infrastrutture sciistiche Redazione 06 GEN 2022