Riformista sburocratizza te stesso Il proposito del governo Renzi di modernizzare l’amministrazione pubblica liberandola dalle tante incrostazioni burocratiche è sicuramente lodevole ma, come tutte le indicazioni generali, rischia di ottenere effetti controproducenti se non viene articolato in modo penetrante e razionale. Redazione 03 SET 2014
Renzi e la riforma in stile Berlino del lavoro “Un mercato del lavoro molto rigido” contribuisce a tenere l’Italia nella parte bassa della classifica mondiale della competitività. Tornerà a ribadirlo oggi, nella classifica “Global competitiveness index”, il World Economic Forum (Wef), cenacolo globale di banchieri, imprenditori e accademici che s’incontrano a Davos su iniziativa dell’economista svizzero Klaus Martin Schwab. Marco Valerio Lo Prete 03 SET 2014
Renzi sulla riforme della scuola: stop a supplentite e scatti d'anzianità Il premier presenta le linee guida del provvedimento: "Educare non è mai un costo ma gli sprechi vanno eliminati". Redazione 02 SET 2014
“Che Renzi che fa”. L’Annunziata e altri odiatori (cortesi) alla riscossa “Roosevelt fece i lavori pubblici, Marshall finanziò la ripresa europea, Mussolini risanò le paludi”, e lui, Matteo Renzi, il “premier tenuto a balia” e “messo decisamente al suo posto di ragazzino”, che fa? E’ Lucia Annunziata a chiederselo, sul suo Huffington Post Italia. 02 SET 2014
Tutte le bischerate di Renzi Vedi quelli della “Costituzione più bella del mondo”. E dici: meglio Renzi. Vedi quelli del “golpe e della svolta autoritaria”. Meglio Renzi. Vedi l’ancien régime del para-Stato manovrare nell’ombra. Meglio Renzi. Vedi il piccolo establishment rivendicare il diritto inalienabile di spolpare l’osso. Meglio Renzi. Mario Sechi 02 SET 2014
Contro la politica dei mille piedi I mille giorni di Renzi, gli annunci, le slide e le vere urgenze del governo. Dalla spending al lavoro. L’ipotesi di 32 miliardi di tagli al cuneo fiscale. L’accordo possibile con Draghi sul Qe. Intervista a Enrico Morando. 02 SET 2014
Renzi lancia i mille giorni. "Riformare il lavoro" è il primo obiettivo "La Germania è un modello", necessario ridurre la burocrazia. Il presidente del Consiglio presenta anche il sito sul quale i cittadini potranno controllare l'azione governativa. Redazione 01 SET 2014
"Faremo quello che da troppo tempo è stato rinviato". Renzi e i mille giorni Alle 14 la conferenza stampa del piano riforme: "Riporteremo l'Italia al suo posto". Redazione 01 SET 2014
Renzi nella trappola manierista, stessi nemici ed errori di Berlusconi Renzi oggi ha gli stessi avversari di Berlusconi vent’anni fa. Per quel che conti, il Fogliuzzo, che è troppo piccolo per permettersi divisioni (sarebbe comico), e troppo intimamente plurale o composito per essere omogeneo, ha una direzione renziana oggi come berlusconiana ieri (e oggi), e per il resto ognuno fa ciò che gli dettano coscienza e incoscienza. 31 AGO 2014
Luci spente in terrazza E’ soprattutto un’ascesa, la terrazza, che poi drammaticamente e socialmente e culturalmente nei decenni si è fusa e confusa con l’attico, e nel dentro e fuori, sul confine della porta-finestra – pardon! permesso? – si è fusa col salotto stesso: più nessun obbligo logistico-catastale. Stefano Di Michele 31 AGO 2014