DI COSA PARLARE STASERA A CENA Per Draghi il futuro passa dall'industria Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 GIU 2021
"Lavorare, crescere, produrre". Ecco il discorso di Draghi da Sassuolo In visita in Emilia Romagna, il presidente del Consiglio ha incontrato le imprese del distretto che produce il 90 per cento della ceramica italiana. Nel suo intervento, i segnali di ripresa e le misure che favoriscono gli investimenti 01 GIU 2021
PASSEGGIATE ROMANE Casting Chigi Dopo Draghi: pronto il piano per una successione soft. Resta da capire che farà il Pd 01 GIU 2021
l'intervista "Il M5s non rinnega il Conte Bis, ma ora è leale con Draghi". Parla D'Incà Le tensioni nel governo? "Fisiologiche, ma ora va meglio". La giustizia? "Nessun conflitto tra Conte e Di Maio". L'alleanza col Pd? "Al ballottaggio andremo insieme dovunque". La dote ai 18enni? "Giusta, ma pensiamo al Recovery". Il colloquio col ministro grillino 01 GIU 2021
editoriali Un incontro (finalmente) credibile Draghi vede Dabaiba e dà garanzie in Libia. Il dossier migranti all’Ue Redazione 31 MAG 2021
Tempi duri Cairo tra le dune Lo scontro con Blackstone, i conti della pandemia, i problemi del Torino. Un guaio dopo l'altro per l’editore del Corriere Stefano Cingolani 31 MAG 2021
Berlusconi e Draghi, due stili diversi Impossibile pensare al Cav. adolescente assorto nella meditazione dei peccati, o all’ex capo della Bce nel campetto dell’oratorio. I metodi di don Bosco e Ignazio di Loyola, lontani ma complementari Francesco Palmieri 31 MAG 2021
Il finto aiuto ai giovani e le banche da aggregare. Padoan a ruota libera Le aggregazioni “cruciali”, il passaggio “epocale” delle banche, il metodo “controproducente” sulle tasse, la svolta di Draghi, l’errore di Letta. Una chiacchierata con l’ex ministro, oggi presidente di UniCredit 31 MAG 2021
lo sforzo collettivo Tutte le sfide e i primi limiti del nuovo multilateralismo Le crisi globali hanno bisogno di risposte globali, è stato così con la pandemia e sarà così anche con il cambiamento climatico. Ma la cooperazione per funzionare deve essere di tutti e a volte ci sono equilibri incerti. Primo tra tutti quello con la Cina. Il dialogo tra Merkel e Draghi 29 MAG 2021
Il ministro grillino contro la gogna Come l'Italia è diventata un laboratorio dell'antipopulismo La lettera di Di Maio illumina un fenomeno che fa dell’Italia un caso unico: il populismo che cerca una verginità combattendo il marcio che ha alimentato. L’algoritmo delle svolte e l’indagine su una nuova stagione con tanti popcorn 29 MAG 2021