La Raggi perde il controllo di Roma La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Guardian, Figaro, El Mundo, Times, El Pais, Cinco dias, Expansion, La Vanguardia Redazione 30 OTT 2018
L’intesa M5s-Lega sulla Torino-Lione vacilla Sulla Tav Salvini furioso. Lo stallo costerà 75 milioni al mese Valerio Valentini 30 OTT 2018
Cosa rischia la democrazia quando l’Europa diventa un nemico del popolo La grande battaglia del futuro sarà dimostrare che non può esistere un “noi” senza Europa e senza democrazia. Salvini e Di Maio hanno rimesso in discussione i valori non negoziabili della società aperta. Come reagire, da dove partire 29 OTT 2018
Dopo il deficit il bail-in Perché una crisi bancaria seria può aprire un’altra frattura con l’Ue Redazione 27 OTT 2018
La manovra italiana è un ordigno contro le libertà dell’Europa Perché l’integrazione dei mercati e la dinamica della pace sono diventati valori negoziabili? Cos’è la vera sfida del sovranismo 27 OTT 2018
Fate prestito! Così le banche mettono il sovranismo in mutande Mutui e rating. Perché l’incompatibilità dei populisti con le banche dimostra che lo spread più pericoloso è con la realtà 27 OTT 2018
La sfida tra Di Maio e Salvini a chi attacca di più l'Europa La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli del Financial Times, Pais, Zeit, Times... Redazione 26 OTT 2018
Arriva da sinistra Mélenchon a sostenere il sovranismo italiano L’Ue è diventata "una prigione del popolo" e "gli italiani hanno diritto di decidere cosa è bene per l’Italia", ha spiegato il leader della France insoumise David Carretta 25 OTT 2018
Salvini accende una gazzarra tra tifosi attorno al dramma di Desirée Il ministro a San Lorenzo, sul luogo dell’orrore, tra urla “viva Benito” e centri sociali. Cronaca di uno sbraco collettivo Valerio Valentini 24 OTT 2018
Salvini pensa a Zaia come prossimo commissario italiano a Bruxelles Un leghista di governo, pragmatico e rassicurante come capo della politica agricola europea. Così il vicepremier leghista potrebbe allontanare un comprimario di peso Valerio Valentini 24 OTT 2018