Il tilt non è di Rousseau, è della democrazia Dai gilet gialli al no al processo a Salvini: cosa rischia un paese che chiude gli occhi di fronte alla nascita del maoismo digitale 19 FEB 2019
Tutto come previsto. I grillini dicono no al processo a Salvini In 52 mila partecipano alla votazione su Rousseau: il 59,05 per cento si esprime contro l'autorizzazione a procedere. Di Maio esulta: “Grazie a tutti. Sono orgoglioso” 18 FEB 2019
L'attesa per il voto M5s su Salvini e i sondaggi in vista delle Europee Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 18 FEB 2019
Si vota su Rousseau. Comunque vada, ha vinto Salvini Il M5s affida la scelta sull'autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini alla democrazia diretta (da Casaleggio) e a un quesito confuso. Il ministro dell'Interno, sempre un passo avanti, ringrazia 18 FEB 2019
Grillo rispolvera il Comma 22 contro il rischio di essere "abbattuto" alle Europee "Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dalle missioni di volo, ma chi chiede di essere esentato dalle missioni di volo non è pazzo" Davide Bartoccini 18 FEB 2019
Se i vertici del M5s non si fidano della capacità di giudizio della base Il quesito contorto sottoposto ai militanti sul caso Diciotti svela l'inganno della democrazia diretta Antonio Gurrado 18 FEB 2019
Appunti sull'Italia leghista Il reportage di David Allegranti da Pisa, ex roccaforte rossa, ora è un libro. Che spiega come siamo arrivati fin qua. Antipolitica, migranti, rom. Un'anticipazione con l'intervista al fumettista e regista Gianni “Gipi” Pacinotti 18 FEB 2019
Rousseau e la truffa del voto sul caso Diciotti-Salvini Sulla piattaforma online il M5s pone ai suoi iscritti un quesito ad hoc per nascondere la vera posta in gioco nella richiesta di autorizzazione a procedere contro l'alleato di governo 18 FEB 2019
Cosa rischia la democrazia quando la politica diventa l’arte dei senza mestiere Gli anticasta hanno creato un contesto ideale per far maturare una classe dirigente incapace, che tende a fare politica non per vocazione ma per disperazione. Il risultato è l’Italia di oggi. Indagine, con postilla sul bluff di Rousseau 18 FEB 2019
Il Truce e una piccola questione morale. I like Chattari stellati votano se i giudici debbano occuparsi del ministro dell’Interno che ha twittato per l’arresto di un pugno di naufraghi di pelle nera. Una faccenda da teatro dell’assurdo 17 FEB 2019