Paola De Micheli, ministro ponte La nuova titolare delle Infrastrutture è anello di congiunzione camaleontica tra mondi diversi, nel Pd e no 09 SET 2019
La differenza tra polli e complotti. Storia segreta del capitombolo politico di Salvini Ma come ha fatto il leader della Lega a passare in 29 giorni da padrone d’Italia a padrone dell’opposizione? Tre passaggi non noti spiegano in che momento (e perché) Salvini è diventato ostaggio del suo stesso estremismo 09 SET 2019
Il Foglio 48ore Il bazar del consenso. I social come derivato del gioco politico La marcia su Facebook di Salvini e il boom-bust del M5s. Se il tifo in rete è gonfiato dalla propaganda non corrisponde alla realtà e scoppia come una bolla. Vendere promesse fake crea danni reputazionali Francesco Forte e Angelo Saccaro 08 SET 2019
Le mosse di Conte (e del Pd) per disinnescare il grillismo Nomi, equilibri, tensioni nelle stanze di Palazzo Chigi Valerio Valentini 07 SET 2019
Casini ci dice perché al governo darà “una fiducia a tempo” Il senatore nel gruppo delle Autonomie: “Il buongiorno non si vede dal mattino: mi auguro che l’alleanza non sia l’embrione di un nuovo centrosinistra” Valerio Valentini 06 SET 2019
Finisce il balletto del golden power: bene Pd e M5s prendono una direzione giusta sul 5G. Più controlli. Ma non basta Redazione 05 SET 2019
La storia dei programmi del passato ci ricorda che i programmi migliori sono quelli che non ci sono Perché i punti della bozza di lavoro del governo rossogiallo stridono con la realtà 05 SET 2019
Rossogiallo Nogarin L’ex sindaco di Livorno benedice l’alleanza Pd-M5s anche sulle regionali. “Partiamo da Veneto e Lombardia” Valerio Valentini 05 SET 2019
Grillismo in gabbia. Perché il BisConte segna un nuovo commissariamento del M5s Di Maio agli Esteri, Fraccaro a Chigi. Il premier tenta di istituzionalizzare il M5s e concede al Pd i portafogli importanti. La svolta è sulle infrastrutture Valerio Valentini 04 SET 2019
Il grillismo senza portafoglio La vera discontinuità del governo BisConte sta negli incarichi affidati al M5s. Due pezzi da novanta del Movimento, Di Maio e Fraccaro, conquistano due incarichi pesanti che potrebbero però imbrigliare l'estremismo grillino 04 SET 2019