Bandiera bianca D'estate le case editrici si illudono che il caldo trasformi gli italiani in lettori Chi compra un libro ha in omaggio un telo mare o uno zaino ruvido o una borsa di tela perché il gadget incentiva gli acquisti. E così il libro viene ridotto a iniezione da accettare in cambio di una caramellina Antonio Gurrado 06 LUG 2022
Tutta colpa di Venere La recensione del libro di Leonardo Piccione, Neri Pozza, 256 pp., 18 euro Giorgia Mecca 06 LUG 2022
una fogliata di libri Colpa e tempo. Un esercizio di matematica esistenziale La recensione del libro di Eugenio Mazzarella, Neri Pozza, 112 pp., 14 euro Alessandro Mantovani 06 LUG 2022
100 cose che abbiamo perso per colpa di internet La recensione del libro di Pamela Paul, il Saggiatore, 290 pp., 17 euro Gaia Montanaro 06 LUG 2022
una fogliata di libri Quando alle donne alle viene affidata la gestione del Male Qual è il rapporto tra la Madre e il Male, tra l’essere qualcuno e il non poter diventare qualcos’altro? Del tema si fa portavoce “Mia sorella”, esordio sorprendente di Fosca Salmaso (il Saggiatore) Giulia Ciarapica 02 LUG 2022
Il figlio In vacanza nei boschi con le figlie, per capire qualcosa della vita e della scrittura Campo di pietra, il romanzo di Tove Jansson, una delle più importanti scrittrici finlandesi, è un libro vergato di ironia che coglie l’essenza dell’essere padri e scrittori in un corpo solo Giacomo Giossi 01 LUG 2022
Pagina 69 Chi legge "Quel maledetto Vronskij" vorrebbe qualcosa di più sostanzioso Piersanti, per lo Strega, è alto nelle pretese, dando spazio al mistero del silenzio e scomodando Tolstoj. E poi informa sul fondo comune per le spese di casa 01 LUG 2022
pagina 69 Nomi da maneggiare con cura, idee vaghe: le debolezze del romanzo di Veronica Galletta Le frasi tra correttezza politica e grammaticale portano alla rivendicazione femminista 30 GIU 2022
Pagina 69 Spatriati, che nella traduzione dal pugliese ha in fondo un bello schwa Mario Desiati è il più votato della "settina" e con il suo romanzo presenta le complessità di una generazione "fluida", la sua. Quella di chi, spatriato e irregolare, non ha avuto paura di sentirsi cittadino d'Europa 29 GIU 2022
I giudizi sospesi La recensione del libro di Silvia Dai Pra’, Mondadori, 492 pp., 20 euro Francesco Musolino 29 GIU 2022