Perché sulla Libia la Russia non sarà un alleato dell'Italia Gli interessi del Cremlino in Libia divergono da quelli italiani. Anche in questo Putin non aiuterà i gialloverdi Micol Flammini 13 NOV 2018
Il governo sulla Libia è in deficit di credibilità “A testa alta” nei vertici internazionali, aveva detto Conte in estate. Ma nell’incontro di Palermo i gialloverdi usano lo stesso schema usato in economia: spariamola grossa, poi vedremo 13 NOV 2018
Perché la Conferenza del governo sulla Libia è un azzardo diplomatico fallito Mancano tutti i capi di stato invitati (tranne l’egiziano al Sisi) da Conte, mentre le delegazioni dei libici non parlano tra loro. Haftar trasformato in kingmaker Francesco Maselli 12 NOV 2018
Il grave flop del governo sulla Libia Il detestato Manenti riacciuffa il generale Haftar, ma Putin e Trump dove sono? Redazione 10 NOV 2018
Così Salvini ha dilapidato il lavoro in Libia. La conferenza a rischio flop Fonti diplomatiche ci dicono che manca una strategia (e due persone chiave) per la riconciliazione libica Francesco Maselli 07 NOV 2018
Salvini torna a Mosca ma non ha la forza per fare la svolta filorussa Il ministro dell’Interno a Confindustria Russia, mentre si cercano adesioni per la conferenza di Palermo sulla Libia (Lavrov?) Francesco Maselli 17 OTT 2018
Iliad punta sulle frequenze 5G con un assegno da 750 milioni La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli della Vanguardia, Les Echos, Washington Post, Financial Times, Guardian 12 SET 2018
La Noc è l’unico bilanciamento in Libia, e ora è sotto attacco Nessuno ha rivendicato il raid ma lo Stato islamico è tra i maggiori indiziati. Moavero a Bengasi per convocare una conferenza in Italia con Haftar Rolla Scolari 10 SET 2018
Mancini pensa la nazionale come Salvini La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Le Monde, Financial Times, El Mundo, The Telegraph Redazione 06 SET 2018
I populisti aggrediti dalla realtà. Spasso Ilva, Tap, vincoli, vaccini, Libia. La svolta di Salvini e Di Maio c’è, le ragioni per esultare, no. Quanto sono costate all’Italia le chiacchiere sfasciste e perché un governo che trasforma la normalità in eccezione è un pericolo per il nostro paese 06 SET 2018