“Ebreo!” col sorriso L'autobiografia di Parenzo a teatro, scandita da candele e pane intrecciato L'esordio al Parioli del giornalista, con un viaggio monologante tra stereotipi e luoghi tanto comuni quanto insidiosi. Al Foglio racconta: "La trappola è credere che Parenzo faccia Parenzo" Francesco Palmieri 09 MAR 2023
editoriali I riservisti d’Israele disertano contro Bibi Anche l’unità 8200 che si occupa di cyberintelligence e i piloti che varcano i confini per guidare gli attacchi aerei israeliani rifiutano la chiamata militare per protestare contro la riforma della giustizia di Benjamin Netanyahu Redazione 09 MAR 2023
ricatto atomico Consiglio a Joe Biden: sulle minacce nucleari, occhio all’Iran Putin ricatta e Teheran va dritto verso il suo scopo. Il problema è “globale”, ci spiega il fisico Albright Giulio Silvano 07 MAR 2023
un foglio internazionale In medio oriente ci si sta preparando a una nuova guerra Di ritorno da Israele, Walter Russell Mead racconta che cosa soffia sotto la brace di un mondo in rapidissima mutazione. La marcia dell’Iran verso le armi nucleari e la partnership più stretta con la Russia, aumentano le possibilità di un conflitto. Scrive il Wall Street Journal (27/2) 06 MAR 2023
un foglio internazionale “La guerra in Ucraina ha sconvolto anche gli equilibri del medio oriente” Anche Israele ha agito in solitaria, rifiutandosi di fornire a Kyiv la tecnologia della sua “Cupola di ferro”, spiega Gilles Kepel sul Figaro 06 MAR 2023
piccola posta Quanta vergogna, tra pogrom e naufragi Ieri, in Israele, uno scrittore come Etgar Keret, un generale in servizio come Yehuda Fuchs, e chissà quante altre e altri, hanno chiamato “pogrom” l’assalto armato al villaggio di Huwara. Almeno si riconosce alle cose il loro nome 03 MAR 2023
Editoriali I ragionevoli di Israele: un generale chiama “pogrom” le violenze contro i palestinesi Domenica ad Huwara ci sono stati un morto e oltre duecento feriti, fra auto e case incendiate. Yehuda Fuchs, responsabile delle truppe in Cisgiordania, ha alzato i toni rievocando la storia ebraica Redazione 01 MAR 2023
Iran underground. I tunnel delle armi e delle centrifughe atomiche Per la bomba atomica servono tre cose: Teheran ne ha quasi due. Della base "Oqab 44" i satelliti vedono dove inizia il tunnel, non dove finiscono le armi. In superficie c'è la sagoma di un caccia russo che la Repubblica islamica non dovrebbe possedere Cecilia Sala 01 MAR 2023
Bilanciamento dei poteri Piano con gli attacchi a Netanyahu: non è tutto illogico nella sua riforma Il progetto di Bibi rischia di minare l'indipendenza della magistratura: l’alleanza con i fanatici è criticabile, ma il rapporto tra giustizia e democrazia merita una riflessione non faziosa. La maggioranza che ritiene giustificata la correzione del sistema non ha tutti i torti 15 FEB 2023
un foglio internazionale Bensoussan: “Il conflitto arabo-israeliano ora è uno scontro tra due tipi di società” Le origini e l’attualità: un libro appassionante dello storico, fra i massimi studiosi di antisemitismo e medio oriente 13 FEB 2023