Le conseguenze del conflitto L'allarme di Zelensky: "Dobbiamo scongiurare una crisi alimentare globale" Il presidente ucraino ha richiesto l'immediato sblocco dei porti ucraini per permettere le esportazioni di grano, mais e olio di girasole: se dovessero continuare a essere bloccati si raggiungerebbero 315 milioni di persone senza l'accesso alle materie prime alimentari Mariarosa Maioli 10 MAG 2022
◉ LA GIORNATA Guerra in Ucraina. Le notizie del 10 maggio Secondo l'intelligence americana una parte delle truppe russe in Ucraina ha smesso di obbedire ai comandanti. Biden firma una legge per armare Kyiv, Mosca bombarda Odessa 10 MAG 2022
Il colloquio Conte: "Il Pd sta cambiando rotta sulla guerra? Ora faccia altrettanto sull'inceneritore" Il capo del M5s al Foglio: "Se davvero avessero cambiato linea sul conflitto e sugli Usa sarebbe una notizia dopo le reazioni irritate nei nostri confronti. Mi auguro la stessa rielaborazione anche sul termovalorizzatore a Roma" 10 MAG 2022
Editoriale Il cinismo pacifista di Salvini Da quando il sindaco di Przemysl, in Polonia, l'ha pubblicamente preso in giro per il suo supporto a Putin, il leader del Carroccio ha scelto di intraprendere una via diversa per esporsi: non prendere una posizione netta Redazione 10 MAG 2022
la lettera Rinunciare a qualcosa. Compromessi per una pace duratura Crimea e Donbas alla Russia e Ucraina nell’Ue. La proposta di un europeista controcorrente, a cui risponde il direttore Claudio Cerasa Antonio Padoa-Schioppa 10 MAG 2022
Perché è pericoloso insistere sul supporto della Cia agli ucraini A nord di Kharkiv gli ucraini si liberano dei russi che cercano gli “occhi del diavolo americano” Cecilia Sala 10 MAG 2022
passeggiate romane Ucraina e legge elettorale: Letta respinge l’offensiva Pd-M5s Il segretario dem sa che non può abbassare la guardia, ma finché il Pd continuerà ad andare bene nei sondaggi i problemi interni non si affacceranno e che sul conflitto può contare sull’appoggio di Luigi Di Maio 10 MAG 2022
il romanzo dei tre regni I calcoli del dragone. Perché alla Cina di Xi non conviene la guerra di Putin In una sua poesia, Mao si rivolge al monte Kunlun e immagina per la prima volta il mondo tripolare – Europa, America, Cina – che doveva indirizzare la politica estera cinese. I suoi successori si sono attenuti alla linea. Il conflitto in Ucraina è un pericolo per questa ricerca di equilibrio Siegmund Ginzberg 09 MAG 2022
Per un pugno di share La televisione non è al servizio dei russi o della Nato. Con il canone o senza, è prima di tutto al servizio di se stessa. Guardate i talk-show. Sfide alla “O.K. Corral” per grattare il fondo del barile di un palinsesto che non ce la fa più Andrea Minuz 07 MAG 2022
Solo il Cretino Collettivo nella sua fase senile non capisce la differenza tra Saddam e Zelensky Quella a Kyiv e a Mariupol è un’invasione da parte di un regime autoritario contro un paese indipendente e libero. Quelle contro i coraggiosi e sanguinari talebani e contro il losco dittatore laico, Saddam Hussein, furono due guerre fatte nel nome della libertà 07 MAG 2022