Il summit del consenso a Madrid Erdogan toglie il veto, la Nato si apre a Svezia e Finlandia Dopo un quarto round di negoziati di oltre tre ore il presidente turco Erdogan, il finlandese Niinisto, la svedese Andersson e il segretario generale della Nato Stoltenberg hanno firmato un memorandum d’intesa nel quale si impegnano a collaborare. Le preoccupazioni dell'Alleanza 28 GIU 2022
video Il raid russo contro il centro commerciale a Kremenchuk L'obiettivo colpito non costituiva un "pericolo per l'esercito russo" e non aveva "nessun valore strategico", ha denunciato il presidente ucraino 28 GIU 2022
editoriali Il furto del grano. Seguendo la rotta dei camion russi, s’arriva dritti in Turchia Il costo del grano sul mercato globale è più che raddoppiato. Mosca, senza nessun costo di produzione, rivende quellorubato all'Ucraina e ci guadagna due volte. Telecamere e Gps: le prove del saccheggio Redazione 28 GIU 2022
editoriali Il furto dell’acqua. Eccolo il Donbas “liberato”, dove la Russia colpisce le infrastrutture idriche Secondo un' inchiesta di Bellingcat, i russi dicono di colpire strutture militari ma attaccano impianti vitali. La maggior parte di Luhansk e Donetsk è tagliata fuori dai servizi essenziali come acqua, luce e fognature. La "liberazione" ha portato solo distruzione e povertà Redazione 28 GIU 2022
Piccola posta A Odessa la “carovana della pace” incontra i sacerdoti locali e succede l’impensabile L'organizzazione Stop the War Now insieme con le fedi presenti in Ucraina. Si attendevano interventi decisi ma pacati, e invece le parole dei rappresentanti delle chiese sorprendono per aggressività, forza e polemica 28 GIU 2022
Se Dorothy va alla guerra La Thompson e gli altri. I giornalisti coraggiosi che spiegarono all’America le ragioni per intervenire contro Hitler Siegmund Ginzberg 27 GIU 2022
ribaltamento La Lysistrata di Aristofane oggi direbbe che la pace va difesa con le armi Un testo inedito del drammaturgo Matei Visniec reinterpreta la celebre commedia greca e ne capovolge il senso: "uomini, imparate di nuovo a maneggiare la spada e a tirare con l’arco" Matei Visniec 25 GIU 2022
Il piano Modello Coree. Un dossier coperto in arrivo al vertice Nato può cambiare i destini della guerra. Ecco perché Congelare il conflitto creando meccanismi di compensazione senza mollare la resistenza e senza allentare la presa su Putin. Non è lo scenario da sogno, ma è lo scensario sul tavolo e per la prima volta a Madrid le cancellerie europee ne parleranno in modo non solo teorico 25 GIU 2022
il reportage da odessa La rinuncia alla lingua come ennesimo atto di resistenza I dominatori iniziano a cancellare una cultura sottomessa dalla lingua, ma nella regione di Odessa, dove la maggioranza della popolazione è madrelingua russa, sono gli ucraini a rifiutare la propria lingua madre, per sopravvivere 25 GIU 2022
Le truppe ucraine si ritirano da Severodonetsk Le infrastrutture della città sono completamente distrutte: "Il 90 per cento delle case sono state bombardate e l'80 per cento gravemente danneggiate". Lysychansk è l'ultima città completamente controllata da Kyiv nella regione di Luhansk 24 GIU 2022