FACCE DISPARI “La Russia dica addio al sogno dell’impero”, ci dice lo storico Federigo Argentieri L'influenza russa in Italia, le difficoltà dell'esercito russo, la minaccia nucleare e il futuro di Putin. Intervista al docente di Scienze Politiche e direttore del Guarini Institute for Public Affairs Francesco Palmieri 01 APR 2023
La versione di Parsi Il futuro della globalizzazione dipende da come finirà la guerra in Ucraina L'esito del conflitto determinerà alcune conseguenze sul commercio internazionale. A fare la differenza è il ruolo che avrà la Russia da sconfitta o da vincitrice. Ecco alcuni scenari Vittorio Emanuele Parsi 31 MAR 2023
il viaggio La presidente taiwanese vola in America e Pechino minaccia Tsai Ing-wen “si ferma”a New York prima della sua visita di stato in America latina. Ma il ricatto della Cina ormai si vede 31 MAR 2023
Editoriali Effetto sanzioni: in Russia è boom di dispositivi hi-tech contraffatti I prodotti tecnologici tarocchi prendono il posto di quelli originali, anche se costano come gli originali prima della guerra. E la maggior parte dei consumatori non sa che cosa compra Redazione 31 MAR 2023
piani internazionali L’Ue rischia di dare a Xi voce in capitolo sulla sicurezza e di spezzare l’allineamento con l’America La leva della Cina sulla Russia ha un solo significato: Pechino ha una leva sull'Europa. A cominciare dalle armi. Ma il messaggio implica una condizione: il disaccoppiamento degli stati europei da Washington 28 MAR 2023
UN FOGLIO INTERNAZIONALE Che cosa insegna l’Ucraina all’Ue François-Xavier Bellamy e Alain Finkielkraut dialogano su scuola, Europa e civiltà 27 MAR 2023
Thread da Kyiv Meloni ha ragione: fermarsi ora aprirà al terzo episodio della guerra in Ucraina Un negoziato è possibile solo se la Russia lascia i territori occupati. La guerra civile, il colpo di stato, i nazisti, il conflitto per procura degli Stati Uniti. Tutte scuse per iniziare l'invasione: l'analisi dell'ex ministro dell'Economia Tymofiy Mylovanov Tymofiy Mylovanov 25 MAR 2023
l'intervista Contro il ricatto cinese. Parla il nuovo ambasciatore di Taiwan in Italia Vincent Y. C. Tsai, arrivato a Roma tre mesi fa, si augura che Meloni "sia presto chiara" sulla Cina. Anche perché, a dispetto dei fan di Pechino, gli investimenti più strategici per l'Italia arrivano da Taipei. L'invasione della Russia in Ucraina, democrazie contro autoritarismi 24 MAR 2023
Così la Francia addestra gli ucraini all’uso dei suoi caccia. Altri tabù che cadono Formazione sui Mirage 2000 costruiti da Dassault Aviation. Non “piloti”, ma meccanici, operatori di volo, addetti alla manutenzione e funzionari dell’aviazione. Il Figaro: "Parigi, a tempo debito, potrebbe inviare una decina di aerei” a Kyiv Mauro Zanon 24 MAR 2023
geopolitica delle risorse Rigassificatori e risparmi. L’autonomia dal gas russo è quasi fatta Il ricatto energetico della Russia non ha avuto presa sull'Europa, e manca poco alla totale indipendenza. Ma non bisogna ancora abbassare la guardia Federico Bosco 24 MAR 2023