editoriali In Francia passa la legge sul potere d’acquisto. I lepenisti votano con Macron Il voto favorevole dimostra che c’è una volontà anche da parte dei sovranisti di andare oltre le divergenze su alcuni testi importanti e che l’Assemblea nazionale non è così ingovernabile Redazione 23 LUG 2022
Cosa vuole ottenere lo stato francese dal controllo di Edf La nazionalizzazione del colosso dell'energia fondato nel 1946 a Parigi per “avere il pieno controllo dell’elettricità e della sua performance”. Un asset fondamentale nel pieno della crisi energetica scatenata dall’invasione russa dell’Ucraina Mauro Zanon 20 LUG 2022
editoriali Nuovi accordi sull’asse Parigi-Abu Dhabi Macron sigla una “partnership rafforzata” con lo sceicco emiratino: più idrocarburi Redazione 19 LUG 2022
La question La testimonianza che disse molto sulla bestialità dell’animo umano Il libro di Henri Alleg, che sfidò la censura francese, viene ripubblicato da Einaudi: ancora oggi non smette di sconvolgere per il realismo e l'attualità dell'antica e irriducibile questione del male Valentina Berengo 16 LUG 2022
maggioranza precaria Macron in ostaggio di un'opposizione unita Nell’Assemblea nazionale l'alleanza tra France insoumise, Républicains e Rassemblement è compatta sulle misure riguardo al virus. Il governo confida nel Senato Redazione 14 LUG 2022
editoriali Il soccorso dello stato francese all’energia Macron sfida le regole europee: Edf torna interamente in mano pubblica Redazione 07 LUG 2022
In Francia è stato annunciato il rimpasto ministeriale Macron e il suo primo ministro hanno tenuto conto dei nuovi equilibri e rapporti di forza emersi dopo le legislative, dando maggior peso agli alleati di governo, MoDem e Horizons Mauro Zanon 04 LUG 2022
L’insospettabile successo della presidenza francese dell’Ue Macron ha ottenuto buona parte degli obiettivi prefissati e ha pure cambiato idea sull’Ucraina 30 GIU 2022
il figlio Caso editoriale in Francia, ecco il romanzo famigliare del Novecento La storia del figlio di Marie Hélène Lafon segue la storia di Andrè. Figlio di una donna nubile, allevato dalla zia, attraversa il secolo breve nel mistero dell'assenza di suo padre Giacomo Giossi 25 GIU 2022
Editoriali Le legislative sono state una battuta d’arresto ma non una catastrofe per Macron A leggere i titoli dei giornali, immediatamente dopo l’esito delle elezioni parlamentari, si sarebbe stati indotti ad attendersi una reazione isterica dei mercati. In realtà non è successo. Perché il sistema semipresidenziale francese assicura al presidente vasti poteri e la somma delle liste di Mélenchon e di di Marine Le Pen non arriva alla maggioranza Redazione 24 GIU 2022