Crolla la produzione industriale in Europa: -2,6 per cento rispetto a giugno 2018 Le Borse europee reagiscono male ai dati che vedono la Germania in recessione tecnica e il pil europeo in rallentamento. Attese negative per l'apertura di Wall Street che ridimensiona l'entusiasmo per il rinvio dei dazi deciso da Trump Mariarosaria Marchesano 14 AGO 2019
Non c'è occupazione senza crescita. I dati Istat spiegati Assistiamo ad un calo dei disoccupati, mentre non aumentano gli occupati. Ci sono sempre più ultracinquantenni che lavorano, ma diminuiscono i giovani Maria Carla Sicilia 31 LUG 2019
Anche sulle nascite l'Italia è il fanalino di coda dell'Europa La popolazione di molti paesi dell'Ue aumenta ma da noi la crisi demografica è grave. Il rapporto Eurostat Redazione 10 LUG 2019
Oltre lo spread c’è la realtà Il finto rimbalzo dell’industria festeggiato dai gialloverdi è già diventato un flop Redazione 15 MAG 2019
La produzione industriale italiana torna a scendere Eurostat conferma i dati dell'Istat: a marzo -0,9 per cento rispetto a febbraio e -1,4 per cento rispetto al 2018. E siamo anche tra i paesi in cui i giovani lasciano più tardi la casa dei genitori 14 MAG 2019
Due decimali di crescita e i gialloverdi tornano a vendere sogni Invece di guardare all’Europa e alle sue best practices per migliorare i risultati economici, i dati Istat su pil e disoccupazione fanno esultare il governo Renzo Rosati 01 MAG 2019
Quando il “triangolo del pil” italiano cresceva più della Germania In Lombardia-Veneto-Emilia Romagna l’economia aumentava del 2,4 per cento, era il 2017. Ma ora non più Marco Fortis 12 GEN 2019
Smontata la fake news della povertà diffusa Quanto a ricchezza l’Italia sta molto meglio di come viene raccontato. Ecco cosa dicono i dati Eurostat elaborati da Fondazione Edison Redazione 03 GEN 2019
I dati del terzo trimestre confermano: è l’Italia, non l’Europa, ad avere problemi di crescita Arranchiamo da anni, sta per arrivare la recessione e la “manovra del popolo” ha già fatto danni a ciò che serve di più: gli investimenti Sandro Brusco 11 DIC 2018
Cosa ci dicono i dati Eurostat sui richiedenti asilo Il numero delle domande è tornato intorno ai livelli registrati nel 2014. In cinque stati il 78 per cento di tutti i nuovi candidati allo status nell'Ue. Cattive notizie per i sovranisti italiani Redazione 25 SET 2018