Il divorzio del secolo Quanto è difficile lasciare l’Europa. Alberto Nardelli e Ben Judah ci spiegano dove si va dopo la Brexit. Lo Spitzenkandidat rock dei sovranisti e una statua al confine Paola Peduzzi e Micol Flammini 14 MAR 2019
Il bluff del cialtro-sovranismo Cina, Russia, Maduro, copyright, legge anti fake news. Il problema dei nazionalisti non è l’Europa che non fa nulla ma è l’Europa che ha trovato una sua identità forte incompatibile con chi difende gli interessi dei paesi nemici dell’Ue. Un’indagine 14 MAR 2019
Orbán vuole rimanere nel Ppe ma non sa come dirlo ai suoi ungheresi In una Budapest (quasi) senza manifesti contro l’Ue, Manfred Weber chiede a Fidesz di dar prova del suo europeismo Micol Flammini 13 MAR 2019
Salvini sceglie un antieuro come ambasciatore della Lega in Europa Marco Zanni, antieuropeista convinto e nemico giurato di Mario Draghi, dovrà gestire le alleanze del Carroccio a Bruxelles. Esulta Claudio Borghi Valerio Valentini 12 MAR 2019
I guai dell’occidente sono tutti interni Per l'American Interest una offensiva culturale sta riducendo le nostre capacità 11 MAR 2019
La “leale cooperazione” cui l’Italia è tenuta e i nostri rischi sugli euro-corridoi L'Analisi costi-benefici va fatta prima, e non dopo, la firma dei trattati. Se non si farà la Lione-Torino, che ne sarà del corridoio Mediterraneo tra Torino e Lubiana? Maurizio Maresca 08 MAR 2019
L’autosabotaggio europeo Egoismi nazionali e burocrazia frenano il continente, scrive l’Express Redazione 08 MAR 2019
Il riavvicinamento tra America e Cina potrebbe non essere una buona notizia per l’Europa L’accordo tra Washington e Pechino è senz’altro destinato a ridisegnare i confini del commercio mondiale. Resta da vedere se la tregua nella trade war converrà al Vecchio continente Ugo Bertone 05 MAR 2019
Tre punti da tenere in considerazione a proposito dello studio sugli effetti dell'Euro Un report tedesco ha riacceso gli animi dei sovranisti nostrani. Che però non sembrano averne letto una parte. Appunti su osservazioni metodologiche e opinione dei ricercatori Sandro Brusco 04 MAR 2019
L’Europa è ancora cristiana? Le Figaro ha fatto dialogare Pierre Manent e Olivier Roy. Due intellò francesi riflettono sulla crisi culturale e religiosa del Vecchio continente 04 MAR 2019