Ruviano vicino all'Europa Un tempo era un borgo agricolo dalla mentalità ristretta (un po’ come rischia di diventare oggi l’Italia). Poi un sindaco-infermiere ha curato i mali del sovranismo contadino e ora è un gioiello che guarda al futuro Antonio Pascale 01 APR 2019
Qualcosa si è rotto nel racconto europeo, e si vede. La tesi di una storica La proposta di Christine Cadot e la prima guerra mondiale Micol Flammini 31 MAR 2019
La Castelli ammette che l’Europa non verrà stravolta il 26 maggio La viceministro spiega che l'Italia resta sul "sentiero stretto". Il bagno di realtà del governo riaccende le tentazioni dei No-Euro Valerio Valentini 28 MAR 2019
Il fascino dell’Est per Israele Krastev spiega sul New York Times l’alleanza fra Visegrad e Netanyahu 25 MAR 2019
La libera circolazione dei lavoratori nell’Ue conviene anche a tanti italiani Tutti i cittadini europei hanno il diritto di lavorare in un altro paese dell’Ue alle stesse condizioni che si applicano ai cittadini di quel paese Sabrina Ragone 24 MAR 2019
Il populismo che ci assedia, la politica che ci manca Tre libri sollevano temi cruciali, analizzano la deprimente situazione in cui viviamo, tentano di indicare la strada per la costruzione di una nuova comunità. Barbano, Revelli e Pombeni sono uniti da una grande preoccupazione, ma invitano a non arrendersi Davide D'Alessandro 21 MAR 2019
Il vescovo di Innsbruck appende in chiesa un Cristo a testa in giù: “Sarà il nuovo orologio” La deriva kitsch della chiesa in Europa. Mons. Hermann Glettler: "Al crocifisso abbiamo staccato le braccia, saranno le lancette che permetteranno di segnare le ore e i minuti". E' la ricetta per attrarre nuovi fedeli? 20 MAR 2019
La Via della Seta è un “Vanity project” La diplomazia americana dice che i progetti sulla Belt and road portano solo corruzione. La scelta europea 20 MAR 2019
Il viaggio che salva, il cuore di Chopin e il mondo senza confini de “I vagabondi” La scrittrice polacca Olga Tokarczuk ci racconta gli intrecci tra la storia, la politica e la psicologia del suo paese Micol Flammini 19 MAR 2019
“Ho sangue europeo”. Le parole dello stragista L'attentatore di Christchurch ripete concetti che sono mainstream nell’Ue sovranista. Dall’invasione alle ong all’uomo forte 16 MAR 2019