L’Ue consegna i Balcani alla Cina I paesi delusi da Bruxelles guardano verso Pechino. L'analisi di Politico 15 LUG 2019
Le Tav del mondo. Perché Europa (e Cina) vanno a un’altra velocità Il M5s, così favorevole all’ambiente, spesso sembra scordarsi che i treni sia merci che passeggeri, hanno il grande vantaggio di avere delle emissioni fino a dieci volte inferiori di anidride carbonica Andrea Giuricin 14 LUG 2019
Perché l'Europa per salvarsi deve ripartire dall'Iliade La necessità di riscoprire quella semplice linearità senza finzioni che è il segno del genio greco, un genio che secondo Simone Weil è passato anche nel Vangelo Ferdinando Cancelli 14 LUG 2019
Non sono i rubli, è il controllo dei russi quello che preoccupa l’Ue “La domanda è se possiamo ancora fidarci dell’Italia”, ci dice un diplomatico europeo. I precedenti e l’intelligence David Carretta 12 LUG 2019
Nella settimana degli schizzinosi ci sediamo sulla panca con Ursula Ognuno ha un buon motivo per non dare il proprio sostegno alla ministra della Difesa tedesca, o almeno così vuole far credere. Intanto si regolano i conti Paola Peduzzi e Micol Flammini 11 LUG 2019
Dietro ai tremori dell’economia tedesca non c’è recessione. Parla Gros Un andamento a due facce: da un lato c‘è l’industria manifatturiera che cala, dall’altro lato c’è l’industria dei servizi e le costruzioni “che stanno registrando una crescita senza precedenti” Marco Cecchini 10 LUG 2019
Una buona notizia per l'Italia. Gualtieri rieletto presidente di commissione a Strasburgo L'eurodeputato è stato confermato come responsabile dei Problemi economici e monetari dell'Europarlamento. Il Pd con meno seggi ottiene molto più della Lega in Europa Redazione 10 LUG 2019
A Roma continua l'emergenza rifiuti La rassegna stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese 09 LUG 2019
La divisione dei poteri dello Stato spiegata a chi non la vuole capire I veri confini del potere esecutivo e un paradosso moderno: è l’Unione europea che rafforza i governi italiani 09 LUG 2019
Salvini ora s’ispira a Varoufakis, ed è pronto a “sacrificare” Giorgetti Il leader della Lega è pronto a dire no alla “delfina della Merkel”, a opporsi in modo netto alla riproposizione dell’asse franco-tedesco e rivendicare come un successo la propria marginalità Valerio Valentini 09 LUG 2019