il caso La Cina nega il visto al sindaco di Prato perché è stato a Taiwan Matteo Biffoni si è visto negare i documenti per una conferenza a Shanghai dato che a febbraio ne aveva tenuta una a Taichung. Il delicato equilibrio di Prato e il potere di un consolato 22 DIC 2023
"Riformare burocrazia, tasse e giustizia per rendere l'Italia più innovativa". Parla Tajani "Serve una grande offensiva contro l'italian sounding, per mettere al posto delle imitazioni i nostri prodotti originali. Lavoriamo con la Cina, anche dopo l'uscita dalla Via della Seta". L'Europa deve diventare più competitiva, "cambiando alcune regole" Redazione 20 DIC 2023
Editoriali Pyongyang minaccia ancora e fa crescere le tensioni nel Pacifico Ieri l’ennesimo lancio di un missile balistico intercontinentale con la protezione di Russia e Cina Redazione 19 DIC 2023
Fuga da Hong Kong Jimmy Lai, la libertà a processo Da tre anni Pechino governa Hong Kong con la paura. Il fondatore dell'Apple Daily è il simbolo della persecuzione che arriva dalla Repubblica popolare cinese. Ma chi può scappa all’estero 19 DIC 2023
La vita sul pianeta Ming La Cina è vicina? Non proprio. Viaggio fra grattacieli e draghi di cartapesta, collettivismo e gioia di vivere Annamaria Guadagni 18 DIC 2023
La Cina censura i post sull’economia in crisi e così si autodenuncia L'avvertimento agli economisti sui social cinesi non fa altro che confermare i problemi che sta affrontando Pechino. Xi silenzia la sua intellighenzia perché "mette in pericolo la sicurezza nazionale" Priscilla Ruggiero 16 DIC 2023
Il confronto Guida ragionata all’AI Act dell’Unione europea Pionieristica nel suo settore ma temuta nella Silicon Valley: ecco che le nuove linee guida dell'Ue possono per certi aspetti sovrascriversi a quelle di chi è arrivato prima di noi, la Cina Filippo Lubrano 14 DIC 2023
Leave the World Behind Il film di Netflix sull’attacco informatico da fine del mondo è più che verosimile “Il mondo dietro di te”, prodotto dagli Obama, è lo "scenario peggiore" a cui si addestrano già da un anno gli hacker di Pechino 13 DIC 2023
a bruxelles Così Pechino minaccia le istituzioni europee se parlano di diritti umani L'ambasciata a Bruxelles reagisce a un evento del Parlamento europeo sulla crescente influenza della Cina nell'Ue con una lettera "scomposta, intimidatoria e fuori da ogni canone istituzionale", dice Picierno. Negli stessi giorni del vertice Ue-Cina di Pechino 13 DIC 2023
editoriali Hong Kong boicotta le elezioni "per patrioti" L’affluenza più bassa di sempre dimostra l’insofferenza dei cittadini verso Pechino Redazione 12 DIC 2023