Perché il fondo F2i entra nei terminal portuali Mentre crescono (in silenzio) gli avamposti cinesi, il principale fondo infrastrutturale nazionale acquista da privati i terminal portuali di Carrara (Toscana), Marghera e Chioggia (Veneto) 01 GIU 2019
Di cosa parlare stasera a cena Il botta e risposta Tria-Di Maio e la nuova guerra commerciale di Trump Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 MAG 2019
La Cina sta vincendo la guerra tecnologica. E’ ora che l’occidente si svegli David Goldman entra nel dibattito su Huawei. “Per anni ci siamo ripetuti che i cinesi non inventavano nulla. Dobbiamo ricrederci”, scrive Tablet 27 MAG 2019
L’instabilità dell’Europa non è solo europea Quanto peserà sulle elezioni di domenica lo scontro tra Trump e la Cina Redazione 25 MAG 2019
Il danno più grave che Trump ha fatto a Huawei è la perdita di fiducia Nella marea banalizzante dei social finisce per passare il messaggio più grossolano: gli smartphone della compagnia cinese sono problematici. Le conseguenze dello scontro commerciale 24 MAG 2019
Perché il calo del commercio frena il pil mondiale. Appunti per l’Italia Nel 2019 gli scambi mondiali di beni e servizi potrebbero frenare la loro crescita al 2,6 per cento, contro il 4,7 per cento messo a segno nel 2017. Cosa rischia il nostro paese Mariarosaria Marchesano 23 MAG 2019
I cinesi di Zte ci spiegano la cybersicurezza, il problema semmai sono i gialloverdi A Roma è stato inaugurato il primo laboratorio di sicurezza cibernetica d’Europa 22 MAG 2019
Ma la Cina non spia solo con la tecnologia. Gli infiltrati e la strategia E’ ormai opinione comune che gli sforzi cinesi nel raccogliere informazioni siano raddoppiati negli ultimi anni, specialmente dalla riforma dell’intelligence del 2016 e dalla riorganizzazione del ministero della Sicurezza di stato 21 MAG 2019
Huawei senza Google è un simbolo della nuova Guerra fredda La compagnia cinese giudicata dagli Stati Uniti un pericolo per la sicurezza nazionale. Così due mondi tecnologici si stanno allontanando l'uno dall'altro 20 MAG 2019
L’Australia sceglie il suo governo e se stare con la Cina o con l’America Lo scontro tra il leader dell'opposizione Shorten e l'attuale primo ministro Morrison si gioca anche su quale rapporto avere con Pechino, il più grande partner commerciale del paese 18 MAG 2019