Il vertice tra Xi e Merkel L'intesa frettolosa tra Ue e Cina Si chiama Eu-China Comprehensive Agreement on Investment, e dopo sette anni dovrebbe chiudersi oggi. In un briefing tecnico la Commissione europea dice: è il migliore di sempre. Il team di Biden aveva chiesto di aspettare, ma Merkel ha voluto chiudere i negoziati prima della fine dell'anno, come previsto. E l'Italia, ex migliore amica di Pechino, non ne sapeva niente 30 DIC 2020
la retromarche Ai cantieri di Saint-Nazaire non vogliono più gli italiani Dopo l'istruttoria dell'antitrust Ue, sindaco, presidente della regione e vertice del dipartimento sono contrari all'arrivo di Fincantieri, anche perché temono lo spauracchio cinese. Ma forse è meglio così Mauro Zanon 29 DIC 2020
Gli obiettivi di Xi Jinping Il Natale in Cina è arresti e repressione L'avvocatessa e attivista era stata arrestata a maggio scorso dopo aver raccontato Wuhan durante l'epidemia. È stata condannata a quattro anni di carcere. I processi più controversi Pechino preferisce celebrarli durante le festività, quando non tutti prestano attenzione 29 DIC 2020
Sul 38° parallelo Ve lo ricordate Kim Jong Un? Il 2021 si apre con l'Ottavo congresso del Partito dei lavoratori, un momento chiave per capire che cosa succederà dopo i tentativi (falliti) di Trump. Le provocazioni contro la Corea del sud, che continua con la sua Sunshine policy a tutti i costi 28 DIC 2020
Febbre da kimchi E’ l’identità nazionale sudcoreana. E soprattutto un affare di famiglia, di cui voleva appropriarsi pure la Cina 24 DIC 2020
IL CONSIGLIERE DELLA MERKEL Tutto da vedere il tedesco all’Onu che fa arrabbiare russi e cinesi L'ambasciatore Heusgen ha concluso il mandato alle Nazioni Unite con un discorso dai toni bassi ma decisi: "Non ci lasceremo scoraggiare dal disprezzo verso chi dice la verità" 24 DIC 2020
UN BIVIO PER L'UE America is back Il tweet del bideniano Sullivan gela le trattative con la Cina dell’Europa, che ora deve scegliere 23 DIC 2020
Un patto transatlantico contro la Cina Jake Sullivan, consigliere alla Sicurezza nazionale degli Stati Uniti ha chiesto all'Ue di non concludere un accordo sugli investimenti con la Cina, È la prima scelta geopolitica dell'era Biden 22 DIC 2020
Un Foglio Internazionale Il silenzio del Papa su Jimmy Lai Dopo l’arresto dell’imprenditore cattolico di Hong Kong il Vaticano non si esprime. Il commento del Wall Street Journal 21 DIC 2020
La Cina manda gli uiguri nei campi di cotone La guerra alla povertà di Pechino passa anche attraverso una serie di politiche tipiche dei modelli autoritari. E' l'esempio del cotone che viene raccolto nella regione autonoma dello Xinjiang: non c'è solo l'economia in ballo, ma anche il controllo delle minoranze. Oggi ne discute l'Ue 17 DIC 2020