Da Hong Kong a Londra, solo andata Entra in vigore nel Regno Unito la nuova legge sull’immigrazione per chi possiede il passaporto di British National Overseas. Dall'ex colonia inglese molti attivisti vogliono trasferirsi, nonostante la propaganda di Pechino che non riconosce più i Bno e dice: sarete cittadini di seconda classe 02 FEB 2021
Back to 1962? Perché il colpo di stato in Myanmar è una brutta notizia Le elezioni con cui la National League for Democracy di Aung San Suu Kyi aveva vinto l'83 per cento dei seggi non sono piaciute all'esercito, che adesso vuole far fuori la leader del lentissimo processo di democratizzazione del paese. L'incertezza politica e la pericolosa involuzione autoritaria del sud est asiatico 01 FEB 2021
La censura di Erdogan sul genocidio in Cina Trasmissioni sospese sulla tv turca durante l'intervento in diretta di una donna uigura. Gli effetti delle relazioni economiche sempre più intime tra Ankara e la Cina di Xi Jinping Redazione 30 GEN 2021
La censura di Erdogan sul genocidio in Cina Gli uiguri non hanno più voce nemmeno in Turchia, complici le relazioni economiche sempre più strette fra il 'sultano' e Xi Jinping 30 GEN 2021
Euporn - il lato sexy dell'europa Occhio alle strane alleanze contro la Cina rapace I sovranisti dicono che la loro prossima battaglia epocale in Europa è contro Pechino (i diritti umani non c’entrano). Dati e convergenze di un nuovo assetto poco stabile Paola Peduzzi e Micol Flammini 28 GEN 2021
Editoriali Non siamo immuni alla disinformazione Così la Cina spinge il suo vaccino diffondendo fake news contro Pfizer Redazione 27 GEN 2021
Arriva la Merkel e subito l’asse di Davos si sposta a occidente Dopo la visita di Xi Jinping, la cancelliera tedesca ha tenuto un discorso nel quale ha messo in fila le lezioni apprese nel 2020. Indicando la chiave per il futuro: "Questo è il tempo del multilateralismo" Luciana Grosso 26 GEN 2021
Le storie raccontate a metà. Ecco il metodo di Xi Jinping, anche a Davos C’era molta attesa per l'intervento del leader cinese al Forum economico. Nell'ultimo, quello pronunciato durante il summit del 2017, aveva giocato la carta della globalizzazione. Ora il passo successivo è: quello occidentale non è più un modello 26 GEN 2021
Biden non butta via tutto il trumpismo Blinken ha ignorato le pressioni dei democratici che lo volevano come uno schiacciasassi sulla politica estera di Donald Trump, e ha schivato i tentativi dei repubblicani di incastrarlo in qualche polemica 22 GEN 2021
Altro che “i media non ve lo dicono” Quello che Pompeo non ha detto sugli uiguri e Pechino “Quello che sta accadendo lì i media lo hanno sottovalutato. Nessuno ha detto una parola a riguardo fino a quando non è arrivato il presidente Trump”, ha detto l'ex segretario di stato. Ma non è vero 21 GEN 2021