Europa Ore 7 Macron erede di Merkel su Russia e Cina L'insistenza del presidente francese sul “dialogo con Mosca” e la sua visione di una “Europa come potenza di pace e di equilibrio” sollevano molti sospetti, in particolare nei paesi dell'est che si fidano più degli Stati Uniti che dei due grandi attori europei, Francia e Germania 20 GEN 2022
editoriali La Cina è il paziente zero dell’inquinamento Il gigante asiatico da solo fa il 60 per cento dell’aumento totale del consumo di carbone. I dati e i dogmi da combattere sull’energia pulita Redazione 20 GEN 2022
Intimidazioni, stalking, ricatti: così chi scappa dalla Cina è costretto a tornare L'operazione "Fox Hunt" si è intensificata negli ultimi anni. Quando i trattati di estradizione e l'Interpol non bastano, la Cina agisce con altri metodi 18 GEN 2022
Le terre più ricche Ecco perché il Kazakistan fa gola a Russia e Cina Le guerre non si fanno più per il petrolio, ma per il litio e gli altri materiali tech. La competizione è accesa anche in Africa dove la Cina entra in contrasto con l’Europa, o meglio, con alcuni paesi, a cominciare dalla Francia Stefano Cingolani 15 GEN 2022
Effetto censura a Pechino 2022 Un compromesso che la nuova ipercontrollante Cina di Xi Jinping mette in atto per cercare di offrire un’immagine di sé più libera, in un'edizione molto poco libera 12 GEN 2022
Dalla censura alla propaganda. Chi è il regista di #Pechino2022 71 anni, Zhang Yimou appartiene alla “quinta generazione” di cineasti cinesi e sarà il primo nella storia a dirigere una cerimonia olimpica per due volte Priscilla Ruggiero 11 GEN 2022
Interpol ed estradizioni. Così la Cina dà la caccia ai dissidenti La vicenda di Idris Hasan, uiguro in attesa di estradizione in Cina dal Marocco, e i paesi occidentali che, loro malgrado, sono complici 11 GEN 2022
La città di Xi'an è l'incubo di Xi Jinping Due anni dopo Wuhan, nuovi lockdown con milioni di persone bloccate. Il controllo orwelliano, la burocratizzazione e la politica "zero Covid". Segnali di fallimento 07 GEN 2022