Le Olimpiadi in Cina sono il simbolo di un autoritarismo sempre più violento Come nella Germania del 1936, il Partito che governa il paese è pronto a tutto per celebrare l’imperatore Xi Jinping e nascondere i fallimenti. Un gran discorso di Soros George Soros 02 FEB 2022
Tra virgolette Il metodo di Xi Jinping per restare al potere Purghe, purghe e ancora purghe. Il presidente non si ritirerà da segretario generale, anzi farà in modo di assicurarsi un terzo mandato alla guida della Repubblica popolare cinese 02 FEB 2022
La Corea del nord riprende i test missilistici e per Biden sarà presto un problema Pyongyang ha eseguito sette lanci missilistici nel 2022, più di tutti quelli fatti nel corso dello scorso anno. L’ultimo show di forza irrompe nella campagna elettorale sudcoreana. La strategia della Casa Bianca 01 FEB 2022
Disastro olimpico A una settimana dai Giochi di Pechino 2022, tra boicottaggi e propaganda, l’unica cosa certa è che lo sport è anche politica 31 GEN 2022
editoriali L’Ue porta la Cina davanti alla Wto La minaccia di Pechino alla Lituania mette a rischio tutto il mercato europeo Redazione 28 GEN 2022
editoriali Pulizie di Capodanno sull'internet cinese La Cina lancia un mese di censura spietata online contro i “nemici della patria” Redazione 26 GEN 2022
Nemici-amici La Russia nel 2008 rovinò le Olimpiadi alla Cina, che ora chiede: non invadere fino a marzo L'8 agosto del 2008, mentre la Cina accendeva la fiamma olimpica, la Russia iniziava l’invasione della Georgia. Ma la minaccia di oggi all'Ucraina è tutta un'altra storia. È utile per la narrazione anti occidentale, ma è pure spaventosamente incontrollabile per Pechino 25 GEN 2022
Il radicale dialogante In Cile Boric dismette i panni barricaderi e lancia un prezioso “osso ai mercati” Il neo presidente ha presentato la squadra di governo: l'obiettivo ambizioso è quello di unire il paese e apparire moderato Cecilia Sala 25 GEN 2022
Il caso Moby ci riporta alla svolta pro Cina di Grillo. Un’indagine Fino al 2018 il blog di Grillo ospitava molti interventi, firmati spesso dal comico in persona, contro il regime cinese. Poi il cambio di rotta. Cos'è successo? 21 GEN 2022
La sindrome dell'Avana, tra misteri e psicosi Da cinque anni è il disturbo perfetto per le teorie dei complottisti e di chi crede alle armi invisibili e alla verità "che non ci dicono". Ma per Washington è ancora un problema 21 GEN 2022