Contro il rischio zero Gérald Bronner ci spiega gli effetti del “populismo precauzionista” (che c’è da almeno dieci anni) Mauro Zanon 17 MAR 2021
Draghi si dimentica il whatever it takes sulla scuola Primarie e asili chiusi, calendari non rivisti, ministro ostaggio dei sindacati. Dire che sulla scuola il governo sta facendo tutto ciò che è necessario fare per salvaguardarla sarebbe bello, ma al momento purtroppo non è così 17 MAR 2021
preghiera No, lo Stato non può garantire l'immortalità Viviamo rinchiusi da un anno, nella folle convinzione che la morte sia un errore. Forse è il caso di recuperare la lezione di San Francesco 17 MAR 2021
Il caso Covid, Draghi cambia anche il Cts: Locatelli coordinatore. Stop alla Babele degli esperti Dopo il Commissario straordinario e il capo della Protezione civile, il governo interviene anche sul Comitato tecnico scientifico. Il portavoce sarà Brusaferro, l'unico deputato a parlare 16 MAR 2021
editoriali Salvare i vaccini dalla magistratura La campagna vaccinale si salva con uno scudo penale. Speranza ci sta Redazione 16 MAR 2021
i numeri Astrazeneca è più pericoloso degli altri vaccini? Un confronto sugli effetti indesiderati Abbiamo messo insieme i numeri raccolti da Ema e Ecdc sui tre farmaci principali usati nell'Unione europea: Pfizer-Biontech, AstraZeneca e Moderna. Il rischio è pressoché lo stesso (e bassissimo) in tutti e tre i casi 16 MAR 2021
cattivi scienziati "È morto prima di vaccinarsi". Un caso di cronaca minima spiega il bias di correlazione A Napoli un anziano si sente male e muore pochi minuti prima della somministrazione del farmaco anti-Covid. Ma cosa sarebbe avvenuto se il malore fosse occorso pochi minuti dopo, magari al momento dell’iniezione? Enrico Bucci 16 MAR 2021
Nelle “Covid election” di Germania e Olanda piace il tipo pragmatico Il voto nei Länder tedeschi mostra che gli elettori hanno voglia di bravi amministratori, soprattutto in questa crisi sanitaria. Lo stesso nei Paesi Bassi, dove Rutte va verso il quarto mandato. Non è stato brillante durante la pandemia, ma gli olandesi con lui hanno una sicurezza: sarà sempre come il paese ha bisogno che sia 16 MAR 2021
Non scherzare sul panico Sui vaccini occorre partire dall’inferenza fattuale e non dal pregiudizio ideologico. Uno sguardo a Londra contro il pregiudizio 16 MAR 2021
cattivi scienziati Tenere a bada il virus L’incognita del futuro è come si evolverà e se i vaccini lo terranno sotto controllo Enrico Bucci 16 MAR 2021