La cultura: il nuovo terreno di scontro globale Nollywood, il K-pop, la filantropia, il Louvre di Abu Dhabi, lo Yoga, ne parla l’autore francese Antoine Pecquer, specializzato in economia della Cultura, in un nuovo, utile Atlante, lo abbiamo intervistato Mattia Giusto Zanon 06 SET 2021
Il Librone bianco di Xi Jinping La Cina vuole controllare sempre di più l’educazione dei ragazzini: niente videogiochi, niente lezioni dopo scuola. È la maoizzazione di Xi 04 SET 2021
La luna di miele dei talebani con Pechino è solo propaganda I nuovi rapporti tra Cina e Afghanistan si reggono su un gioco di equilibri inedito nella diplomazia della Repubblica popolare. Parla Andrew Small (German Marshall Fund) 03 SET 2021
Il Foglio della moda La Cina espone per la prima volta a Micam Passi di distensione in nome della cooperazione commerciale 02 SET 2021
Il Pakistan vuole qualcosa dall'Afghanistan dei talebani Il governo di Islamabad, molto influente in passato, rischia di essere messo in ombra a Kabul. I giochi di potere con il Qatar e la paura dell'instabilità (e del terrorismo) 27 AGO 2021
Kamala Harris cerca alleati in Asia, ma si trova in mezzo al guaio afghano Prima di Kabul, la priorità di Washington era strategia dell'Indo-Pacifico e il contenimento della Cina. Ora forse qualcosa cambierà 27 AGO 2021
Innamorato fisso Presidi slow food e pannelli solari: così i talebani diventano presentabili Kabul convince Xi Jinping a ridurre a zero le emissioni di CO2 (entro fine mese). Nessuno, prima degli integralisti islamici, era riuscito ad avere la firma della Cina in alcun protocollo 26 AGO 2021
Editoriali A Hong Kong è vietata la “profonda tristezza” L’arresto di quattro studenti per “apologia di terrorismo”. Rischiano 10 anni di carcere Redazione 19 AGO 2021
La strategia di Washington L’America non abbandonerà mai Taiwan, nonostante Pechino Gli Usa ritengono necessario un coinvolgimento più intenso nell'Indo-Pacifico e per questo offrono supporto strategico e armi al governo di Taipei. Mentre la Cina prova a strumentalizzare il ritiro da Kabul Stefano Pelaggi 18 AGO 2021
La Cina sfrutta il caos per fare propaganda anti americana Per Pechino, sempre più forte e influente nel resto del mondo, sottolineare gli errori degli Stati Uniti è il modo per ergersi a esempio alternativo. Anche in Afghanistan: ha un ottimo dialogo con i talebani, ma di loro si fida molto poco 18 AGO 2021