Covid, economia, guerra. Pechino non ne azzecca una e della sua “ambiguità” si vede il trucco La Cina sta con Mosca, ma in un mondo diviso pagherà il costo più alto 16 APR 2022
Per qualche ora Shanghai ha aggirato la censura facendole il verso La notte di giovedì gli utenti di Weibo sono riusciti a tenere in piedi alcune delle critiche più antigovernative degli ultimi anni, dando sfogo alla rabbia e alle lamentele per quattro ore, senza che in quel lasso di tempo la propaganda riuscisse a intervenire Priscilla Ruggiero 16 APR 2022
Così TikTok ha creato una bolla pro Putin nella Russia senza social Un report del Washington Post svela come la guerra in Ucraina abbia sconvolto il panorama digitale russo, e come l'app di proprietà cinese ByteDance si sia trasformata in appena un mese in "un altro possibile canale di propaganda" di Mosca. Il cuore della questione è lo stretto legame con Pechino Pietro Minto 14 APR 2022
Il film Covid-horror di Shanghai è il volto dell’autoritarismo cinese A quasi due anni e mezzo dall’inizio della pandemia, il governo di Pechino continua a perseguire la politica Zero Covid pur di dimostrare la supposta "superiorità" del "modello cinese" 12 APR 2022
governance da rifare Cosa succederà dopo la scomparsa del G20? Scenari Aveva resistito alla crisi economica e a quella pandemica, ma ora il multilateralismo è rimasto vittima della guerra in Ucraina. Il futuro sembra essere all’insegna del G2 di Usa e Cina. Con l’Europa alla finestra Pier Carlo Padoan 12 APR 2022
Un altro fronte d'instabilità Il Pakistan ha un nuovo primo ministro, ma è una vecchia conoscenza Shehbaz Sharif prende il posto del campione di cricket Imran Khan, che accusa gli Stati Uniti di aver cospirato contro di lui Youssef Siher 11 APR 2022
editoriali La prudenza della Cina sul petrolio di Mosca può diventare un problema per Putin C'è un primo segnale di una presa di distanza di Pechino. Fattori tecnici, difficoltà finanziarie e risvolti politici spingono le raffinerie cinesi alla cautela. Conta di più il mercato mondiale Redazione 07 APR 2022
L'Onu dei veti e il nuovo mondo di diplomazia e difesa Il presidente ucraino Zelensky dice al Consiglio di sicurezza: sapete solo parlare. Un’alternativa concreta arriva dalla Nato, che oggi riunisce i suoi ministri degli esteri insieme all'ucraino Kuleba 06 APR 2022
Perché la Corte penale dell’Aia può ben poco contro Putin Il rapporto di Human Rights Watch dalle aree liberate in Ucraina e la raccolta delle prove sui crimini di guerra compiuti dalle forze armate russe. Ma per un vero processo giusto e garantista potrebbero volerci anni, e il consenso di tutti. Non è questo il caso 04 APR 2022
Lezioni di democrazia La lezione lituana: stop al gas russo e via l’ambasciatore, Vilnius sa come isolare i dittatori Il paese baltico espelle il diplomatico russo e ferma le importazioni energetiche da Mosca. Qualche tempo fa non aveva esitato a mettersi anche contro la Cina Redazione 04 APR 2022