il ritratto Gautam Adani, l'indiano che ha comprato il porto di Haifa per tenere fuori i cinesi Dietro l'acquisizione del terminal marittimo di Israele sembra esserci molto di più che un affare privato. L ’India sta investendo sulle infrastrutture straniere per toglierle dalla sfera d’influenza del Partito comunista cinese Priscilla Ruggiero 20 LUG 2022
Il regime cinese ti censura mentre condividi un file scritto. Il controllo assoluto L’avvento dei servizi cloud ha aumentato la capacità di controllo e oppressione del governo di Pechino. Il caso dell'autrice che si è ritrovata bloccata fuori dal romanzo che stava scrivendo Pietro Minto 20 LUG 2022
La potenza Torna il secolo asiatico. Russia e Cina contro tutti I nostri alleati contro le autocrazie e i neutrali più vicini all’influenza cinese. Pechino inizia a essere in difficoltà, ma la guerra di posizione nel Pacifico va di pari passo con quella di Mosca contro l’occidente e le sue democrazie un po’ turbolente 18 LUG 2022
diffidenza In Sri Lanka è passata la sbornia delle infrastrutture cinesi Il paese è pronto a chiedere aiuto ovunque per superare la crisi energetica che sta passando, ma la Cina continua a stare a guardare da lontano Francesco Radicioni 16 LUG 2022
depositi congelati “Ridateci i nostri risparmi!”. La preghiera dei cinesi davanti alle loro banche Lo scandalo delle banche in Cina e il mito della crescita che svanisce. Così il paese, tra la politica sul virus e l'instabilità economica, infrange il suo stesso patto sociale Redazione 15 LUG 2022
dispute marittime I pescatori sono stanchi del bullismo cinese. Pure in America Latina Nell'ultima conferenza Onu, gli Usa hanno accusato la Cina di essere il primo responsabile di pesca illegale, soprattutto nelle acque latino-americane: l'ultimo fatto in Uruguay lo dimostra. Ma i governi locali non vogliono inimicarsi Pechino Maurizio Stefanini 13 LUG 2022
Russia e Cina sono le vere minacce spaziali, avverte il Copasir “Dopo Kabul ci siamo ritrovati con la guerra in Ucraina dove è emerso eclatante il ruolo dello spazio”, ci dice il presidente del Copasir, Adolfo Urso. Che suggerisce un affrancamento dalla collaborazione spaziale con i due paesi autoritari 08 LUG 2022
roma capoccia - spina di borgo Il Papa si augura che l’Accordo segreto con la Cina sia presto rinnovato. Intanto, loda Parolin Secondo Bergoglio il protocollo firmato nel 2018 "va bene". E spende nuove parole di apprezzamento per il suo segretario di stato 07 LUG 2022
Hanno davvero rubato dati alla Cina? Un enorme archivio di 23 terabyte è stato messo in vendita sul darkweb. Ma c'è qualcosa che non torna Andrea Trapani 06 LUG 2022
Rinnovamenti Finlandia, Svezia e nuovo Concetto strategico, come cambia la Nato Ieri, a Bruxelles, Finlandia e Svezia hanno firmato i protocolli di ingresso nella Nato. Questo passaggio segue il vertice di Madrid della scorsa settimana nel quale l’Alleanza Atlantica ha approvato un nuovo Concetto Strategico. E’ utile guardare alle due tappe insieme Andrea Gilli e Mauro Gilli 06 LUG 2022