Siamo riusciti a scampare al Grande Fratello di “1984”, non alla valanga di traduzioni orwelliane Sono scaduti i diritti, a 70 anni dalla morte dello scrittore e siccome nelle librerie italiane “1984” si vende sempre benissimo, tutti gli editori si ficcano nel piatto ricco Mariarosa Mancuso
Anni Venti, la vera data in cui “la neolingua della politica” prende il potere Sia da destra che da sinistra, il presente sta dando ragione allo scrittore inglese. In perfetto (e inquietante) orario Maurizio Stefanini
Trump, Orwell e il linguaggio Manipolare quello che diciamo non è appannaggio delle dittature Scrive il Financial Times (16/1)
Orwell, Huxley o il russo Zamyatin. In quale mondo stiamo vivendo? Niall Ferguson analizza un genere letterario tornato di moda. Per scoprire che era fantascienza, e oggi è una triste realtà
Come un pesciolino rosso in una vasca di lucci George OrwellElèuthera, 219 pp., 16 euro Edoardo Rialti