L'amazon delle banche online? Da intermediario finanziario a banca multiservizi. I piani di PayPal L’azienda statunitense si prepara al cambiamento decisivo, almeno negli Stati Uniti. Intanto, in Italia aumenta il portafoglio di servizi Francesco Stati 01 OTT 2021
Il Venezuela toglie ancora zeri al bolívar Il governo di Maduro cerca di porre rimedio a un'inflazione proiettata al 1.600 all'anno con la terza riconversione monetaria dai tempi di Chávez. Al nome della moneta ha aggiunto l'aggettivo digital, riconoscimento del fatto che i venezuelani ormai usano la loro valuta soltanto per transazioni online Maurizio Stefanini 01 OTT 2021
le città al voto Torino, la malinconica. Che fare dopo l’esperimento fallito del M5s? La città delle transizioni incompiute rimugina: tornare all’usato sicuro del Pd o svoltare a destra? Damilano, campione del centrodestra “giorgettiano”, fa le ronde notturne. Il Pd punta al riscatto, ma accettando gli insulti di Appendino. E nel dubbio: tutti in periferia! 01 OTT 2021
EDITORIALI Il gran successo dei primi eurobond La mutualizzazione del debito funziona. Cattive notizie per gli estremisti Redazione 01 OTT 2021
Il dado è tratto La Nadef di Draghi sfida l’impostazione storica di Bruxelles L’Italia annuncia tre anni di politica espansiva: è l’inizio del negoziato sulla revisione del Patto di stabilità. Una mossa e tre ipotesi Carlo Altomonte 01 OTT 2021
Biden si fida di Putin sui cyberattacchi? Questo arresto dice che sbaglia Ilya Sachkov è il giovane capo della società di sicurezza informatica russa Group-IB, molto impegnata nella caccia agli hacker sia in Russia sia in altri paesi. Nel 2019 è stato premiato dal Cremlino oggi è accusato di alto tradimento 01 OTT 2021
L'intervento La riforma del catasto non è una stangata La rappresentazione macchiettistica di queste settimane non è accettabile. E gli eventuali interventi non avranno effetti generalizzati, sulla prima casa non c'è nessun pericolo. Ci scrive il presidente della commissione Finanze Luigi Marattin 01 OTT 2021
europa ore 7 Lo stallo tra la Commissione e Orbán, che sente aria di elezioni Bruxelles blocca i fondi del Recovery di Budapest, anche se inizialmente era disponibile a un compromesso. Ma il governo non ha ceduto: il prossimo anno lo attendono il voto e vuole giocarsi come carta lo scontro con l'Ue, mentre aspetta di conoscere chi sarà lo sfidante del premier 01 OTT 2021
quale cambiamento? Clima, ambiente e le risposte che Draghi avrebbe dovuto dare a Greta Dallo Youth4Climate arriva la pretesa di “chiudere l’industria dei fossili entro il 2030”. Ma è impossibile smantellare in così poco tempo le fondamenta del nostro sistema industriale e sociale. La rivoluzione energetica sarà più lunga e complessa: la politica dovrebbe avere il coraggio di dirlo Umberto Minopoli 30 SET 2021