meditare camminando Cosa ci ha lasciato Thich Nhat Hanh, maestro Zen a caccia della consapevolezza di sé Thây, uno dei maggiori esponenti della tradizione Zen contemporanea, è morto il 22 gennaio nel monastero di Tu Hieu. Nato in Vietnam nel 1926 riceve gli ordini a sedici anni ma si allontana dalla pratica tradizionale per seguire quella del cosiddetto “Buddhismo impegnato” Massimo Morello 29 GEN 2022
il foglio sportivo La bandiera di Michela Moioli La snowborder a Pechino 2022 va a caccia di medaglie per dedicarle a Sofia Goggia. Con un'occasione in più: la gara mista: "Una gara in più significa un’opportunità in più per misurarsi con gli avversari, ma soprattutto per andare a medaglia". L'intervista alla portabandiera azzurra Alberto Chiumento 29 GEN 2022
Se la Chiesa vira a sinistra È la grande occasione del cattolicesimo democratico italiano, che dopo l’epopea wojtylana e l’intermezzo ratzingeriano può imprimere una svolta al destino che pareva ineluttabile. L’occasione c’è, si chiama Sinodo 29 GEN 2022
Una temporanea bugia, il ritorno di "Gi" Kalweit A fine marzo il nuovo album della voce dei Delta V, dopo anni di pausa, con Cesare Malfatti (La Crus) e una squadra di signori musicisti meneghini. Dalla terra Dakota a Milano, "la vostra New York", arrivi e partenze, la musica e la pittura Maurizio Baruffaldi 29 GEN 2022
Nobiltà allegra ma non troppo Viaggio nel mondo dell’aristocrazia italiana oggi, tra splendori e rimpianti. Ecco Gelasio Gaetani d’Aragona 29 GEN 2022
diario di scuola "Sono stufa, professo'…". La pandemia ha prosciugato anche i desideri Tutto è diventato una solitaria guerra di trincea, un misto di fatalismo, rassegnazione, malinconia. E così, a fare lezione sul giovane Werther e Jacopo Ortis, quelle passioni grandi e travolgenti, si scopre che tra i ragazzi si sono spenti anche gli amori Marco Lodoli 29 GEN 2022
filosofia e attivismo Attivisti a prova di tweet: usare casi marginali per riscrivere lingua e biologia Il vizio post-moderno di leggere la realtà come un testo da decostruire. Così anche un'equazione può diventare "sessuata" ed essere letta come il prodotto della mentalità fallico-illuminista. E dalla French Theory si è passati ai campus americani, fino ai social 29 GEN 2022
EDITORIALI Stellantis ha restituito in anticipo il prestito anti pandemia Dopo Lufthansa finisce la tutela pubblica anche per la società italiana. Bene, i miliardi risparmiati dal Tesoro possono essere impiegati in investimenti mirati al green e alle nuove tecnologie Redazione 29 GEN 2022
A Chigi Le carte di Draghi. Incontra Salvini, tifa Cav. Confida nell'asse Giorgetti-Meloni In un palazzo di Via Veneto, segreto, i due si incontrano. La trattativa resta aperta. Il premier continua a ripetere che non può sottomettersi a i partiti perchè questo passaggio è la sua prova di leadership 28 GEN 2022
Scuola: Costarelli (presidi Lazio), 'bene su ffp2, speriamo stavolta siano di buon livello' 28 GEN 2022