Sentire l'arte Gli odori e le fragranze sono le vere opere d’arte totali che producono desiderio L’esperimento di Anicka Yi alla Tate Modern di Londra Francesco Bonami 09 OTT 2021
Europa Ore 7 Michel cerca chiarezza sull'autonomia strategica Secondo il presidente del Consiglio europeo, la questione “non è la difesa dell'Ue oppure la Nato. E' entrambi”; nelle sue conclusioni, ha detto che “per diventare più efficace e assertiva sulla scena internazionale, l'Unione deve aumentare la sua capacità di agire in modo autonomo” compreso nei settori della sicurezza e della difesa 06 OTT 2021
Cronaca nera, salvezza delle nostre serate Noi che non ci addormentiamo più con Simenon ma ci affidiamo ai feuilleton televisivi Matteo Marchesini 02 OTT 2021
si chiude la campagna elettorale Calenda riempie piazza del Popolo: “Sono io il Draghi di Roma” Il candidato sindaco e leader di Azione infiamma e si dice sicuro di arrivare al ballottaggio. Attacca Salvini: “Basta con i bulli di cartapesta”. Note di Morricone, cinema. È Calenda pop Gianluca De Rosa 01 OTT 2021
DI COSA PARLARE STASERA A CENA L'abbraccio pericoloso (con selfie) di Salvini a Meloni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 01 OTT 2021
L'antivirale molnupiravir ha dato risultati incoraggianti nella cura del Covid-19 Dimezzato il rischio di ricovero e morte nei pazienti con forma lieve o moderata. L'azienda Merck ha stipulato un accordo con il governo americano per produrre 1,7 milioni di dosi dopo il via libera regolatorio 01 OTT 2021
L'amazon delle banche online? Da intermediario finanziario a banca multiservizi. I piani di PayPal L’azienda statunitense si prepara al cambiamento decisivo, almeno negli Stati Uniti. Intanto, in Italia aumenta il portafoglio di servizi Francesco Stati 01 OTT 2021
Europa Ore 7 Chi guiderà l'Europa dopo Merkel? Le elezioni di domenica in Germania sono le più importanti per l'Unione dell'ultimo decennio. A Bruxelles non solo non si sa chi sarà il successore della cancelliera, ma nemmeno cosa pensano di fare in caso di vittoria al loro primo Consiglio i favoriti alla sua successione, Olaf Scholz, Armin Laschet e Annalena Baerbock. Tutte le combinazioni di coalizione – tranne con Alternativa per la Germania – sono possibili 27 SET 2021
il foglio del lunedì Democrazia in altalena. Un clic la ucciderà? Quelli che pensano che un referendum digitale la metta in pericolo e quelli che temono che a svuotarla saranno le “spinte gentili” con cui i governi (e i Draghi) la stanno trasformando. Alla base c’è una crisi vera e profonda, lo sapeva già Tucidide. Un’inchiesta 27 SET 2021