Cambiamenti Le luci spente di Rai Tre: dopo Augias finisce un'èra La “terza rete” non era più la stessa da tempo, senza Minoli e Guglielmi, Dandini e Guzzanti. La TV che l’egemonia culturale sapeva conquistarla ma senza darlo a vedere Andrea Minuz 11 NOV 2023
Odio le mostre - 6 Una mostra grande e grossa che è meglio studiarsela sul catalogo Alla Triennale di Milano c'è "Pittura italiana oggi": 120 quadri di altrettanti pittori nati fra 1960 e 2000. Cosa diranno gli storici del 2123 dell'Italia del 2023? 11 NOV 2023
Il Foglio sportivo - That win the best L’uso smodato del Var sta rovinando la Premier League Interrompere quattro volte in una partita la gioia dei tifosi per un gol è un esperimento di sadismo Jack O'Malley 11 NOV 2023
Fine di un epoca Addio stagione d’oro delle grandi serie. Torna la tv da cui siamo fuggiti Sono cambiate le modalità di produzione e fruizione delle serie tv e ora, mentre la golden age televisiva appare sempre più un'epoca lontana, si recuperano modelli di business obsoleti che si pensavano ormai superati 11 NOV 2023
Storia di uno strano destino Tutte le guerre che l’America non ha voluto. Israele, ultimo fronte Una nazione nata sull’utopia illuminista: prima ha detto no ai conflitti del Vecchio continente, poi si è ritrovata a fare il poliziotto del mondo, dal Vietnam all’Afghanistan Stefano Cingolani 11 NOV 2023
Roma Capoccia Venite a vedere il declino finale di Ostia: il deserto del reale Con la cessione a Roma della competenza di gestione delle spiagge, il X Municipio è rifluito a territorio dormitorio Andrea Venanzoni 11 NOV 2023
Cos’è il tempo che passa? Lo sfigato che ci metterà una vita per tenere a bada il senso di colpa Tutta l'esistenza è lo stesso inganno: un giorno sei un ragazzino al bar mitzvah, il giorno dopo esci con una donna vera in gonna e tacchi. “Cocco di mamma”, l'autobiografia di Howard Jacobson Marco Archetti 11 NOV 2023
magazine Branciaroli porta in teatro “Il caso Kaufmann”, la metafora del male Un ebreo è condannato a morte “per inquinamento razziale”. Il primo sintomo è l’indifferenza, quel lavarsene le mani del destino degli altri. Il futuro di Israele e l’incubo dell’atomica Camilla Baresani 11 NOV 2023
I cieli dorati Dall’arrivo della Formula 1 all’anfiteatro-pianeta The Sphere, la rinascita di Las Vegas In una città che era stata creata per riciclare soldi di Cosa nostra e premiare qualsiasi eccesso, l’arrivo il prossimo fine settimana del gran premio di F1 segna un punto di svolta, la consacrazione di un’altra nuova vita per la località più pazza d’America. Tra casinò, sport, musica Marco Bardazzi 11 NOV 2023
La recensione Elevazione e rivelazione. Savarese racconta il soprannaturale nel quotidiano Il nuovo romanzo del magistrato napoletano, scritto in tempi non sospetti ben cinque anni fa, unisce l'esoterismo alle questioni sociali restituendoci una metafora dei nostri tempi Antonio Gurrado 11 NOV 2023