Sesso. Oppure tortura. Da Bolzaneto a oggi La tortura è il folle tradimento dei potenti che si proclamano al servizio della legge: tradiscono, procurandosi il piacere infame del dominio sui corpi, e della vivisezione. Un viaggio di vent’anni in un mondo che non vogliamo vedere 19 LUG 2021
Un foglio internazionale La storia non è finita Dialogo fra Fukuyama e Holland su Trump, occidente e Cina, liberalismo e populismo Ogni lunedì, segnalazioni dalla stampa estera con punti di vista che nessun altro vi farà leggere 19 LUG 2021
Cannes senza suspense (causa spoiler di Spike Lee) Il vincitore della Palma d'oro ("Titane") annunciato per sbaglio dal presidente della giuria. Caleb Landry Jones miglior attore. Farhadi e Veerasetakul si spartiscono il gran premio della giuria. Peccato per "Annette" e "The French Dispatch" 18 LUG 2021
Il foglio sportivo Il baseball Usa ha trovato il suo fenomeno Chi è il giapponese Shohei Othani, il giocatore che sta frantumando un record dopo l’altro Roberto Gotta 17 LUG 2021
Il Foglio del weekwend Una coppa di soave delirio Viaggio nella Grande Retorica che ha accompagnato la vittoria degli azzurri a Wembley. Da Bonucci a Chiellini, dal Mancio a Paola Ferrari. Personaggi e interpreti di un’epopea cominciata dopo l’eroica parata di Donnarumma Andrea Minuz 17 LUG 2021
Intolleranze e cancellazioni. Ecco Il catalogo delle follie contemporanee In un anno tutta la cultura è passata dal tritacarne ideologico. Un passo falso e finisci al rogo virtuale. Statue, persone, parole e libri. Se continua così non basteranno gli autodafé 17 LUG 2021
Il retroscena Rai, Draghi vuole blindare Soldi. Ed è rammaricato per Meloni: "L'ho difesa" Primo cda di Fuortes. Attesa per il voto mercoledì in Vigilanza sulla presidenza: preoccupano le mosse del M5s 17 LUG 2021
popcorn a cannes Spike Lee imprevedibile, chi vincerà il Festival? Stasera la premiazione, in testa c'è il giapponese "Drive my car". Poche possibilità per Wes Anderson, davanti a lui c'è "Annette" di Léos Carax. Alla faccia delle intenzioni, un festival molto bianco, poche donne, e tanto temutissimo "slow cinema" 17 LUG 2021
Mettete insieme Paul McCartney e Rick Rubin, non ve ne pentirete La serie "McCartney 3,2,1": concept semplice e suggestivo, tra intervista e memorie del bassista dei Beatles Stefano Pistolini 17 LUG 2021