Cinque buone ragioni per non lagnarsi dei “cervelli in fuga” Il senatore Pietro Ichino sul suo blog va controcorrente rispetto a chi in questi giorni ha pianto per l’aumento di italiani che si trasferiscono all’estero. Il problema non è che vadano via, scrive, ma che l’Italia impari presto a valorizzare talenti. Propri e altrui. Redazione 10 OTT 2016
La morte è dolce Non si può parlare di eutanasia senza conoscere la storia di Cicely Saunders, la donna che ha cambiato la medicina avendo cura dei malati fino all’ultimo istante. Infermiera, assistente sociale e medico ha fondato il primo hospice e gettato le basi della moderna terapia del dolore. Emmanuel Exitu 07 OTT 2016
Guterres all'Onu, May contro Merkel e Italia-Spagna. Di cosa parlare stasera a cena In esclusiva per noi Marco Alfieri seleziona e propone letture, spunti e idee per sapere quello che succede nel mondo. Marco Alfieri 06 OTT 2016
Contro la retorica della "fuga di cervelli" Gli italiani, compresi quelli giovani, sono in movimento e la globalizzazione è una incredibile occasione per loro di spostarsi verso quei luoghi che offrono condizioni che a casa non si trovano. 06 OTT 2016
Il braccio destro di Farage, Woolfe, ricoverato dopo una rissa durante una riunione dell'Ukip Il giovane membro del partito indipendentista britannico aveva avuto un malore dopo essere stato colpito da un pugno nel corso di un meeting al Parlamento europeo di Strasburgo. Ora sta meglio ma per il partito ha solo avuto due attacchi epilettici Redazione 06 OTT 2016
Il declino dei sindacati, dal salario alla “pensione variabile indipendente” I sedicenti rappresentanti dei lavoratori hanno smesso di fare la lotta di classe contro i “padroni” che pagavano lo stipendio per farla contro i lavoratori più giovani su cui preme la pressione contributiva più alta del mondo. 03 OTT 2016
Appunti e lezioni all’Europa dai Tory inglesi. Girotondo d’opinioni Per alcuni la May è molto retrò, per altri è l’unica che può governare l’insofferenza degli elettori. Quanto al contenimento dei populismi, c’è una nuova via (un po’ stretta). “Tutta l’Ue si sta interrogando sull’immigrazione, ma non tutta la destra si sta spostando ancora più a destra”. Redazione 02 OTT 2016
Ripetizioni a Renzi su come risparmiare sulla scuola (e renderla libera) L’idea del costo standard di Suor Anna Monia Alfieri: rendere i costi omogenei non avrebbe nessun costo aggiuntivo per lo stato, ma permetterebbe alle famiglie di scegliere liberamente dove iscrivere un figlio, evitare di pagare due volte la scuola in caso di iscrizione a una paritaria (nelle tasse e nella retta) e genererebbe un effetto positivo. 30 SET 2016
Come cambia Fs: traffico su gomma, Piazza Affari e via libera al Ponte sullo Stretto Annunciato il nuovo piano industriale. Renzi: "L'alta velocità italiana è un'eccellenza internazionale, ma per i pendolari occorre fare di più" Redazione 28 SET 2016
L’Italia allergica al rischio e il caso del Ponte sullo Stretto Matteo Renzi rilancia le grandi opere e il progetto per unire Calabria e Sicilia. “Il governo è pronto”, dice, annunciando 100 mila possibili nuovi posti di lavoro. Ma questo è il paese che ha appena detto no alle Olimpiadi, e che da troppo tempo non vuole più rischiare. Eppure è un’opera che converrebbe a tutti Redazione 27 SET 2016