Ecco i gingilli della Apple che ci cambieranno la vita (di nuovo) Se negli ultimi anni le novità presentate non sono state così rivoluzionarie come quelle del periodo in cui era ancora in vita Steve Jobs, l’evento che si svolgerà oggi a Cupertino si preannuncia ricco di novità che potranno cambiare lo scenario tech prossimo venturo. Michele Boroni 09 SET 2014
ThyssenKrupp, accordo raggiunto: ritirata la mobilità per 550 lavoratori Decisiva la mediazione del governo. Il ministro Guidi: "L'Italia punta sull'acciaio". Redazione 05 SET 2014
Statali all’acqua di rose Macché scioperi! I sindacati devono ringraziare i loro protettori Redazione 05 SET 2014
Esami di maturità Il blocco annuo delle retribuzioni del pubblico impiego, sino ad ora aumentate mediante scatti automatici basati sull’anzianità – che a loro volta generano anche passaggi di grado – potrebbe essere la premessa per una riforma basata sul merito. Redazione 05 SET 2014
Concorrenza al capolinea? Parabola triste di Italo, così deragliano i treni di Montezemolo & Co. Debiti, esuberi e “dura ristrutturazione”. Perché sfidare il monopolio delle Fs e l’inerzia governativa è impossibile. Stefano Cingolani 03 SET 2014
La cura digitale Dalla tecnologia alla finanza, passando per i consumatori, perché oggi esistono le condizioni per uno sconvolgimento di sistema che ci scrolli la crisi di dosso. Da 40 anni il fattore trainante dell’innovazione è lo schema digitale che ha rivoluzionato la circolazione delle conoscenze. Antonio Pilati 02 SET 2014
Bisogna rileggere Panzieri per capire come sono nate le due sinistre italiane A cinquant’anni dalla scomparsa di Raniero Panzieri (Roma 1921-Torino 1964), che fu dirigente socialista, condirettore della rivista Mondo operaio, poi collaboratore della Einaudi e fondatore dei Quaderni rossi, Cesare Pianciola gli dedica un breve libro. Alfonso Berardinelli 30 AGO 2014
La fine di Confindustria Squinzi (che domani parla al Meeting di Rimini, dopo un lungo silenzio) ha rinunciato ad autoriformare il sindacato degli imprenditori. Stefano Cingolani 28 AGO 2014
Vogliamo andare "contromano" in bicicletta Il controsenso ciclabile vietato dal governo, dopo averlo inserito nemmeno due anni prima, è diventato un problema di portata nazionale. Perché vietarlo non ha senso e rappresenta un passo indietro nei confronti dell'Europa. 14 AGO 2014
Los Angeles da zombi La super capitale della California è un cadavere metropolitano in putrefazione, incapace di rialzarsi e inospitale con gli illusi che arrivano a cercare il mito. Stefano Pistolini 10 AGO 2014