Bandiera Bianca "Cleopatra non è di Israele". L'intolleranza alla moda del mondo arabo A interpretare la regina egizia in un film sarà l'attrice israeliana Gal Gadot, una scelta che ha attirato le proteste del mondo arabo. Se l'intolleranza politicamente corretta raggiunge il medio oriente Antonio Gurrado 13 OTT 2020
Compagno Occidente “In Russia ci si batte per la libertà, nei paesi liberi per il socialismo infantile”. Intervista a Yulia Latynina, l’erede di Anna Politkovskaja 12 OTT 2020
Un foglio internazionale L’economia di mercato è l’obiettivo del wokeism, l’ideologia del “privilegio bianco” Il capitalismo è entrato nelle guerra culturali. Vogliono distruggere l’iniziativa individuale e la libertà di impresa, scrive Reaction 28 SET 2020
Un foglio internazionale Cosa unisce islamisti e guerrieri woke della giustizia. L’opinione di Ayaan Hirsi Ali La purezza ideologica, la rettitudine, l’odio per il pluralismo e il dibattito, l’iconoclastia: confronto tra due ideologie estreme. L'articolo del Wall Street Journal 21 SET 2020
“Se cancellano David Hume, nessuno sarà al sicuro con la polizia del pensiero” Iain Gordon Brown: "Questi militanti hanno un agenda ideologica antioccidentale" 16 SET 2020
Minestrone di settembre. Le serie tv da non perdere questo mese Pochi prodotti e non sempre dalle premesse invitanti. Qualche consolazione cinematografica, da vedere su piccolo schermo. Aspettando il grande freddo e qualche imbeccata seriale più solida Gaia Montanaro 31 AGO 2020
Un Requiem per l’alt-right Oltre Bannon. Storia e tramonto di un’ideologia distrutta dal confronto con la realtà Raffaele Alberto Ventura 30 AGO 2020
Rifiuta i pronomi neutri e dice che il “sesso è reale”. Editor licenziata Intanto J. K. Rowling restituisce il premio dei Kennedy 29 AGO 2020
L’anno zero dei libri d’America Da Black lives matter all’arrivo di una nuova generazione di editor afroamericani ai vertici dell’editoria. Cosa cambierà? Intervista con Lisa Lucas, nuovo capo di Pantheon e Schocken Francesca Pellas 07 AGO 2020
Il sindacato del NYT vuole stabilire in anticipo quali notizie sono offensive La gerarchia dei fatti alla prova della "sensibilità comune". E' (ancora) giornalismo? Il comunicato e le nuove regole per la redazione 04 AGO 2020