Il nuovo antirazzismo trascendentale e la sua dottrina del peccato originale Se delle antiche dispute teologiche sono tanto attuali quest'oggi che il "white privilege" è vissuto come una colpa inestirpabile Guido Vitiello 04 DIC 2021
un foglio internazionale Sii libero e sottomettiti: la spettacolare banalizzazione dell’hijab Il velo è un simbolo sessista. Tutto il resto è una favoletta destinata a far accettare la progressione dell’islam politico, scrive la Revue des Deux Mondes (9/11) 29 NOV 2021
I demoni dello zar Putin “Quando sentite Vladimir Putin citare Dostoevskij significa che sta per vendicarsi sull’occidente”. Intervista a Michel Eltchaninoff 26 NOV 2021
New York cancella Thomas Jefferson: "Aveva degli schiavi" Da due secoli la statua del presidente che ha scritto la Dichiarazione di Indipendenza si trovava nel municipio. Ma perché fermarsi lì? Abbattiamo il resto 23 NOV 2021
Bandiera Bianca Nel Kent si difende la gioventù "woke" e "snowflake" La preside di una scuola della contea britannica condanna chi etichetta i ragazzi caratterizzati dall’impegno sociale nel #blacklivesmatter. Difendere i più giovani con l'idea che debbano essere trattati da adulti. Cortocircuito Antonio Gurrado 23 NOV 2021
Il Foglio del weekend Guida al nuovo perbenismo Come si mangia, si beve e ci si intrattiene da quando il mondo è governato dalle nostre ipocrisie. Un dizionario Francesco Palmieri 22 NOV 2021
Un Foglio internazionale “I talebani della cancel culture vogliono la fine dell’occidente” Jérôme Delaplanche, ex responsabile artistico dell’Accademia di Francia a Roma spiega alla Tribune de l’Art perché anche Villa Medici è minacciata 22 NOV 2021
Entra il pronome non binario “iel” nel dizionario francese. Grandi polemiche nel governo Per qualcuno è un simbolo di progresso. Ma per altri è solo l'ennesima incursione dell'ideologia woke. Così il dibattito coinvolge anche gli esponenti dell'esecutivo Mauro Zanon 20 NOV 2021
piccola posta A Oxford "Omero va ridimensionato". Può uno scoglio ridimensionare il mare? Molte e molti grandi nomi della cultura hanno voluto fare i conti con l’intera storia propria e del genere umano, fino a decretarne l’intero torto: fanciulli saputi come vecchietti, che il "torto" lo mettono all'indice 20 NOV 2021
viva i classici Contro il woke, in Francia più greco e latino, patrimonio comune e non relitto razzista Sul Figaro, alcuni fra i maggiori storici francesi hanno attaccato chi, “per odio di sé, o per volontà mortale di autodistruzione, convenienza politica o per paura”, oggi abbatte i classici. Con loro anche il ministro dell’Istruzione di Macron: "Attaccare una visione del mondo contemporanea basandosi su scritti risalenti a due millenni fa è un’assurdità abissale” 19 NOV 2021