Qatar 2022 Il calcio è bello perché è colonialista Se vincesse il Marocco? Sarebbe un magnifico caso di ritorno a casa, più che di riscatto. La verità è che la maggior parte dei campioni di mondi lontani gioca in Europa. Con le loro nazionali, spariscono 12 DIC 2022
Nuova traduzione per la “Certosa di Parma”, classico mainstream dell’Ottocento Torna in libreria con una nuova edizione il romanzo di Stedhal, al cui centro ci sono i grandi interessi dello scrittore francese: l'amore e la politica Giulio Silvano 10 DIC 2022
bandiera bianca Un museo di Londra ha auto-censurato una propria mostra, accusandosi di razzismo La Wellcome Collection di Londra, galleria dedicata alla storia della medicina, ha riconosciuto di contenere materiale “razzista, sessista e abilista”: missionari bianchi che curano indigeni neri, medici maschi che curano donne isteriche, infermieri atletici che curano degenti storpi Antonio Gurrado 28 NOV 2022
leadership di colossi Perché la Disney crede di non farcela senza il suo superboss Bob Iger L’ex capo è stato messo tra parentesi e per un breve periodo sostituito da Chapek, il quale, senza le esperienze del #MeToo, della nascita della piattaforma di streaming, della gestione del mondo Marvel, non ha saputo reggere il ruolo Giulio Silvano 26 NOV 2022
il ritorno degli dei "Ci troviamo sull'orlo di un nuovo secolo buio". Chantal Delsol spiega la fine della cristianità "Ecologista, pagana, relativista, post cristiana: tutte identità nel caos senza ancora un vincitore". Così la filosofa autrice di "La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo" racconta l'agonia di una civiltà 14 NOV 2022
Risultati insoliti New York, lo stato dem che potrebbe diventare laboratorio (repubblicano) d'America Ci sono luoghi, in America, dove i repubblicani sono andati meglio del previsto. Quelli eletti a NY State alle midterm sono aumentati a sorpresa, con Long Island che è stata saccheggiata. In vista del 2024, l'allarme per Joe Biden è un regolamento di conti fra i democratici, tra i più radicali come AOC e i moderati Marco Bardazzi 12 NOV 2022
L’intervista Daje Biascica. “Così 'Boris 4' manda in testacoda il pol. corr.” Parla Paolo Calabresi, che interpreta il personaggio più in difficoltà del revival. “Non è facile scherzare nel 2022. Ma prendendo in giro la finta inclusività esaltiamo la schiettezza dei rapporti umani: brava Disney + a capirci” Francesco Gottardi 11 NOV 2022
Stati Uniti al voto Biden è un doppio argine: contro il trumpismo e il wokismo Le elezioni di midterm in America ci avvertono che nella politica statunitense c'è una conseguenza da evitare: la retorica liberal, nel tentativo di arginare i successori, con più cervello, di Donald Trump 10 NOV 2022
Un Foglio internazionale Rishi Sunak sarà l’Obama britannico? Il premier britannico ha smontato il falso mito della supremazia bianca e del razzismo occidentale. La lezione che la sinistra woke non vuole vedere 07 NOV 2022
una specie di rasputin Chi è David Sacks, che vuole fare di Musk l’idolo dei repubblicani L'imprenditore cinquantenne è una delle persone più ascoltate dal capo di Twitter: noto per le posizioni libertarie, è forse l'elemento più attivo di un movimento culturale e politico nato dalle ceneri del trumpismo Pietro Minto 04 NOV 2022