C'è chi dice no Il leggendario Warren Buffett non si inchina alle “moderne ortodossie” Fieramente liberal, dice no al capitalismo woke che imperversa negli Stati Uniti supportato da “visionari irrealistici che desiderano un mondo immediatamente nuovo”. Lezioni utili 09 MAG 2023
Cartoni e potere Guerra a Topolino. Ron DeSantis contro la cultura woke della Disney Nella sua crociata anti-politicamente corretto, il governatore della Florida ha attaccato la casa di produzione, che ora gli fa causa. Con un effetto non da poco sulle presidenziali del 2024 Giulio Silvano 08 MAG 2023
Dio salvi i Windsor La monarchia non ammette mezze misure: il fasto è indispensabile Viva il Re, la corona, la carrozza dorata, l’ermellino: comunque vada, la tanto attesa cerimonia di Carlo sarà un successo. E viva pure le brioche gettate alla folla plaudente Alberto Mattioli 06 MAG 2023
in edicola e in digitale Sabato e domenica nel Foglio. Cosa c'è negli inserti del fine settimana Questo weekend nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale 05 MAG 2023
verso l'incoronazione Carlo III, il re impiccione che ha già fatto rimpiangere la madre In 70 lunghissimi anni di regno, su Elisabetta non è mai trapelato alcun parere politico e personale. Il suo erede invece non fa mistero dei suoi pensieri, si intrufola nelle questioni del Parlamento e manda segnali europeisti. Ma il ritorno di una monarchia attiva fa storcere il naso a molti Elio Taylor 04 MAG 2023
l'intervista La filosofa Kathleen Stock: “Da ultra minoritarie, le idee sul gender stanno cambiando la società” L’accademica, costretta a dimettersi dopo il boicottaggio (anche violento), parlerà oggi alla Fondazione Einaudi di Roma 04 MAG 2023
La Storia Quando il Louvre ci rese partecipi della storia della "Terra dell'Oro" I faraoni neri, altro che Cleopatra politicamente corretta. La culla di grandi dinastie sta fra Egitto e Sudan: la Nubia, antico regno dell’oro che oggi fa gola alla Wagner Maurizio Stefanini 02 MAG 2023
Editoriali Arriva la Barbie con sindrome di Down. Ma è un po’ tardi Mattel lancia una bambola con una collana che rappresenta il 21esimo cromosoma. Eppure a causa delle interruzioni di gravidanza la popolazione con la sindrome di Down in Europa sta scomparendo. Servirà di più per sconfiggere l’eugenetica Redazione 28 APR 2023
Lettere Viva la Resistenza, quella di ieri e quella di oggi contro i nuovi fascisti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 APR 2023
libertà vigilata Libertà: una parola, e un’idea, quasi assente nel dibattito pubblico, a destra e a sinistra Ha un ruolo da comprimario, mai da protagonista. Eppure la libertà non è solo giusta, è anche necessaria per un futuro di prosperità. Un’indagine sull’Italia con le mani legate, alla vigilia del giorno della Liberazione Carlo Stagnaro 24 APR 2023