bandiera bianca Contro i ponti scolastici, che autorizzano i ragazzi a non fare niente 25 aprile, Natale, Pasqua, Carnevale e quant'altro: con tutti questi giorni di festa agli studenti non stiamo insegnando niente. Forse sarebbe meglio rivedere l'organizzazione dell'anno didattico Antonio Gurrado 25 APR 2022
Le fotografie di Matt Black. Una resa dei conti con il Sogno americano Il fotografo californiano è andato alla scoperta del suo paese come John Steinbeck. Volti segnati, solitudine, abbandono, povertà, speranza, rinascita. Tutto in un bianco abbagliante e un nero cupissimo. Gli scatti raccolti in un libro Vittorio Bongiorno 25 APR 2022
Ennio Flaiano, il Marziano che ci manca Moriva nel 1972. Minoritario, scanzonato, antifascista e anticomunista, è stato soprattutto un “antinotabile”. Il Mondo, la “Dolce Vita”, gli aforismi e l’unico romanzo: dopo cinquant’anni, un mistero Michele Masneri e Andrea Minuz 25 APR 2022
resistenza Preti partigiani. Quando l’impegno della Chiesa contro il nemico non era fatto di marce e sit-in Storia di don Battista Testa, prete partigiano che durante la guerra collaborò con i partigiani in Lombardia contro i nazifascisti Emmanuele Michela 23 APR 2022
fronte del no Cgil e M5s contro il termovalorizzatore di Roma. Nasce il partito del cassonetto La Cgil e i grillini criticano il progetto del sindaco Gualtieri. Come scrive Natale di Cola, segretario laziale, "incenerire è di destra" 23 APR 2022
Natale di Roma 21 aprile, Roma interpreta se stessa al cinema (e all’Auditorium), tra simboli e speranze Per il Natale di Roma (2775 anni) il docufilm del non romano Giovanni Troilo con il romano Edoardo Leo 20 APR 2022
Riforme: domani convegno Fi su Roma capitale, presenti Barelli, Tajani, Gelmini e Brunetta 20 APR 2022
La guerra di Lou Ingabbiata nel genere “per ragazzi”, la scrittrice di “Piccole donne” ha vissuto al fronte Dalla famiglia disastrata agli ospedali da campo. Tanto si è detto del celebre romanzo, eppure di Louisa May Alcott, del suo destino e della sua vita, si sa davvero poco. Non conosciamo si può dire nemmeno la faccia dell'autrice Sandra Petrignani 18 APR 2022
Lenin e la Grande guerra L’Ucraina, la trattativa e quella pace voluta a ogni costo. Il precedente di Brest-Litovsk Fu firmata nel marzo del 1918 ain Bielorussia tra gli Imperi centrali e i bolscevichi ma non mise fine alle stragi. Dagli orrori tedeschi fino al genocidio degli armeni Siegmund Ginzberg 18 APR 2022