
Matteo Renzi all'assemblea nazionale di Iv (foto LaPresse)
le regionali di settembre
La corsa sul filo di Renzi in Toscana
Le liste elettorali di Iv dicono che l'esodo dal Pd non c'è stato. La corsa in salita dell'ex premier nel suo feudo, ora conteso da Lotti e Nardella, e una nuova narrazione da inventare: "Anche col 6 per cento saremo decisivi"
-
Viva il sen. di Scandicci e abbattete lo stadio di Firenze
-
La commedia dei Matteo
-
La Ceccardi ci dice che Gandhi era sovranista come Salvini
-
Quelli che "Giani e Ceccardi sono la stessa cosa"
-
La rivoluzione mondiale delle soft left
-
Toscana, anno zero
-
Il filmmaker di Obama recluta candidati alle regionali in Toscana
-
“La Toscana felix non esiste più”, ammette il Pd toscano
-
In Toscana, Susanna Ceccardi a mezzo punto da Eugenio Giani
-
"La destra in Toscana non è una bestemmia", ci dice l'editore fiorentino Mario Curia
Certe volte anche il ridefinire degli obiettivi in corso d'opera, dà il senso del precipitare degli eventi, la presa sulla realtà dei fatti che scivola, s'allenta, e insomma tocca fare buon viso a cattivo gioco, in quel gioco crudele e spietato che è la politica. "In Toscana puntiamo al dieci per cento", ribadiva Ettore Rosato, luogotenente tra i più fidati di Matteo Renzi, a fine novembre. Quando le regionali sembravano imminenti, e il vento nelle vele di Italia viva, seppur non fausto, sembrava comunque buono: e infatti l'ex premier giocava quasi da king maker, promuovendo quel galantuomo di Eugenio Giani a candidato presidente e però obbligandolo a non presentare una sua lista del presidente, così da agevolare la scalata di Iv. Poi di mezzo c'è stata una pandemia, il riposizionarsi degli schieramenti, lo smottamento di quel terreno fragile su cui il senatore di Scandicci sognava di ricostruire il grande centro, e invece è andata com'è andata, ben al di là dei torti e delle ragioni di ciascuno. E così ora, a chi gli chiede un pronostico, quel fatidico "fissare l'asticella" che sempre anima i divertissement pre elettorali degli editorialisti, Renzi dice che la misura del successo di Italia viva non la darà la doppia cifra, ma l'essere decisivi nella vittoria di Giani. Ché se anche si prendesse il 5 o il 6 per cento, insomma, ma quel 5 o 6 per cento fosse poi determinante nel garantire la vittoria del centrosinistra sull'arrembante Sussanna Ceccardi, si potrebbe sempre dire d'aver vinto.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE