
(foto Pixabay)
Ripresa senza retorica
Il segretario generale di Cna spiega perché non c’è Recovery dell’Italia senza una gran rivoluzione del fisco
-
Combattere la recessione si può. Ora l'Italia anticipi la nota del Def
-
Cambiare l'italia si può
-
L'auto ripresa
-
Autocertificazioni 2.0
-
Frustate all'economia
-
Accettare i fondi europei per liberarsi dalla zavorra della propaganda sovranista
-
"Allargare il fronte europeista rafforzerà il governo a Bruxelles", ci dice Baretta
-
Il Btp Futura per attirare i Bot people e tenere a galla il paese
-
L'economia italiana è la più colpita dal Covid. Gentiloni: "Subito il Recovery Fund"
-
L'Italia tra semplificazioni e crescita (che non c'è)
-
La ripresa a forma di K
-
L'industria rialza la testa: rimbalzo della produzione a maggio
-
La produzione industriale cresce del 42 per cento. Il rimbalzo è possibile
-
Il rimbalzo sarà possibile solo rinunciando alle misure temporanee
-
La differenza tra divano e smart working. La rivoluzione che manca al lavoro pubblico
-
Qual è il futuro del turismo italiano? Parla Bocca (Federalberghi)
-
L'Italia s'è agganciata alla ripresa meglio del previsto, spiega Daveri
-
Detassare è meglio di un bonus vacanze
Una profonda opera di semplificazione non può essere circoscritta alle procedure amministrative e agli appalti, ma dovrebbe toccare ogni aspetto del funzionamento dell’apparato pubblico. E’ la lettura che emerge dall’analisi dell’impalcatura della risposta italiana alla crisi provocata dalla pandemia. La somma dei decreti Cura Italia, Liquidità e Rilancio conta 437 articoli, 178 decreti attuativi e ben 338 capitoli di spesa. L’elevato numero di misure riflette la rigidità dell’articolazione della spesa e la consolidata tradizione del legislatore di concentrare energie e attenzioni sui singoli interventi a danno di una visione organica e di medio-lungo periodo. Si moltiplicano gli strumenti perdendone talvolta le tracce.
Abbonati per continuare a leggere
Sei già abbonato? Accedi Resta informato ovunque ti trovi grazie alla nostra offerta digitaleLe inchieste, gli editoriali, le newsletter. I grandi temi di attualità sui dispositivi che preferisci, approfondimenti quotidiani dall’Italia e dal Mondo
Il foglio web a € 8,00 per un mese Scopri tutte le soluzioniOPPURE