E' stata liberata la donna presa in ostaggio alla stazione di Colonia L'aggressore si arrende dopo i negoziati con la polizia. I testimoni parlano di diversi colpi di arma da fuoco Redazione 15 OTT 2018
Harari, il guru della società fluida Zemmour sul Figaro critica il filosofo più venduto al mondo Redazione 15 OTT 2018
Ci sono diversi morti per l'alluvione a Carcassonne Le piogge torrenziali nel sud della Francia sono iniziate nella notte tra domenica e lunedì Redazione 15 OTT 2018
In Israele la convivenza è fragile, il terrore vince Qual è il significato dell’ultimo attentato nel parco industriale di Barkan, in Samaria. Il problema della cultura del martirio alimentata tanto dall’Autorità palestinese quanto dalle organizzazioni jihadiste islamiste, secondo il Jerusalem Post Redazione 15 OTT 2018
Il ritorno del realismo americano è naturale Spesso gli ideali fanno più danni dei calcoli di interessi, secondo il Financial Times Redazione 15 OTT 2018
No, non saremo noi a “salvare il pianeta” È narcisistico e pericoloso pensare di poterlo fare, scrive il Monde. Che propone una sana ecologia Redazione 15 OTT 2018
Modello spagnolo vs modello italiano. L'Europa del sud a quattro anni dalla crisi La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Abc, Vanguardia, Welt, Telegraph, Monde Redazione 15 OTT 2018
Laqueur, il pessimista indispensabile Il grande storico sapeva che il peggio era sempre in agguato, scrive la National Review Redazione 15 OTT 2018
Cosa succede ora in Baviera? La Csu, ancora primo partito, perde il 10 per cento. La resa nei conti nel partito, le ipotesi di coalizione e la fine di Merkel fortemente esagerata Redazione 15 OTT 2018
La storia non è finita, arriva l’identità Fukuyama spiega sull’American Interest il revival del nazionalismo Redazione 15 OTT 2018