Quella pistola di notte e la paura di Kanté, “poliziotto buono” dei Bleus Banlieue difficili, amici pericolosi. Il calcio violento della Francia. In un'inchiesta di France Football rivela i problemi extra-calcistici del centrocampista francese Mauro Zanon 11 MAR 2023
Editori di Francia C'è un “evangelizzatore” chiacchierato nella corsa per prendersi Editis In molti si sono candidati all'acquisto del gruppo che conta più di cinquanta maison nel suo portafoglio. Fra loro, una certa curiosità l'ha susciata un trio di imprenditori di posizioni cattolico-tradizionaliste Mauro Zanon 04 MAR 2023
ritardi ad alta velocità La lentezza francese (verde e di sinistra) minaccia la Tav Torino-Lione La Francia non sta rispettando la tabella di marcia sulla tratta ferroviaria. E oltralpe si ipotizza addirittura la data del 2045 “nel migliore dei casi” per la fine dei lavori Mauro Zanon 02 MAR 2023
, la strategia diplomatica Macron apre il suo giro d’Africa per contrastare l’influenza di Mosca Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov e gli uomini della Wagner alimentano l’idea della “mentalità coloniale” della Francia. Un esperto ci spiega la nuova strategia del capo dell’Eliseo Mauro Zanon 01 MAR 2023
Il colloquio Quella di Kyiv è anche la “nostra guerra”, dice al Foglio Bernard-Henri Lévy "Gli ucraini hanno una qualità che li rende invincibili: la morale. E la certezza di lottare per una giusta causa". Intervista all'autore del documentario "Slava Ukraini" Mauro Zanon 25 FEB 2023
Il caso Tra dimissioni e ricorsi, continua la "bollorizzazione" del settimanale Paris Match La denuncia della firma storica Émilie Blachère, che si è rivolta al giudice del lavoro dopo il rifiuto delle sue dimissioni: critica "l’ingerenza di Vincent Bolloré", che ha acquisito la rivista parigina cambiando la linea editoriale Mauro Zanon 22 FEB 2023
I progetti di Sergei Guriev, economista bandito da Putin ora a Sciences Po L'economista russo incaricato di sviluppare l’offerta di ricerca e di formazione sulle transizioni ambientale e digitale, ma anche di portare avanti la politica di internazionalizzazione e di diversificazione delle discipline, per avvicinare la superscuola ai grandi atenei americani come Harvard Mauro Zanon 18 FEB 2023
contro la riforma Lo sciopero “è lo sport nazionale della Francia”, scrive Pascal Bruckner Il filosofo parigino su Le Figaro spiega come il conservatorismo usi il linguaggio della sovversione. Dalle manifestazioni per le pensioni nel 2010 a quelle di ora. I cittadini francesi ormai sono contro tutto e "l'audacia non è più una loro virtù" Mauro Zanon 15 FEB 2023
il flop Salto, adieu. La “Netflix Made in France” chiude dopo due anni Pochi abbonati, molte perdite: un disastro finanziario per la piattaforma di streaming francese. Una strategia confusa dall'inizio: sia nel catalogo, sia nell'idea di marketing Mauro Zanon 15 FEB 2023
tv francese Xavier Niel lancia la sua ultima rivoluzione, questa volta nel settore televisivo Sostituire il canale M6 con il suo nuovo progetto: Six. Fra le promesse di questa novità c'è una programmazione ricca di film, documentari e spettacoli, ma anche una partecipazione maggiore al finanziamento delle produzioni audiovisive e cinematografiche Mauro Zanon 14 FEB 2023