negli stati uniti In America si sciopera moltissimo. Ci sono almeno due ragioni Nel paese occidentale tra i meno sindacalizzati si sta verificando un'intensa ondata di scioperi. E' cambiata la consapevolezza che i lavoratori hanno di sé, del proprio lavoro e del proprio tempo. E, anche all'interno dell'opinione pubblica e della politica, il ruolo delle rappresentanze è visto con sempre maggior favore Luciana Grosso 19 OTT 2021
I trionfi e le batoste alle elezioni tedesche, un Land dopo l'altro In Bassa Sassonia l'Spd porta a casa il risultato più alto e con Anna Kassautzki, classe 1993, vince anche il seggio dove dal 1990 viene eletta Angela Merkel. Buoni risultati anche per Liberali e Verdi e addirittura per l'AfD. L'unica vera sconfitta è la Cdu Luciana Grosso 28 SET 2021
l'altro voto in germania A Berlino i cittadini vogliono espropriare le case ai fondi immobiliari Oltre al voto per la cancelleria, a Berlino domenica è stata eletta alla guida della città Franziska Giffey. Passa il referendum che chiede di requisire gli immobili: i cittadini chiedono un intervento per calmierare il mercato Luciana Grosso 27 SET 2021
le elezioni tedesche Elezioni in Germania: l’Spd è il primo partito Socialdemocratici e conservatori molto vicini. Olaf Scholz rivendica il diritto di fare il cancelliere. Ora la collaborazione tra i due partiti per una coalizione è più probabile Luciana Grosso 26 SET 2021
dopo merkel Cosa guardare del voto tedesco Cosa può succedere domenica sera quando inizierà lo spoglio e arriveranno i primi dati, partito per partito, e cosa rischia ogni leader Luciana Grosso 25 SET 2021
All’ultimo comizio Scholz parla di “nuovo inizio” e il suo pubblico chiede più sinistra La scelta del candidato socialista di chiudere a Colonia non è casuale. La faccenda delle coalizioni post voto pesa, in questa piazza fiduciosa ma non del tutto serena Luciana Grosso 25 SET 2021
Dal comizio fuori Berlino A Potsdam il calore tutto verde per la Baerbock rimane intatto, nonostante i numeri Lei, sul palco, è bravissima: parla per quasi un’ora, coinvolge la folla, sembra impossibile che le persone possano non votarla. Invece i Grünen sono indietro nei sondaggi e pensano già alle elezioni del 2025 Luciana Grosso 24 SET 2021
In Germania l’AfD è fuori dai negoziati, ma vuol dare un segnale in Turingia Il partito di estrema destra non ha perso un voto rispetto al 2017: ma non ne ha neanche guadagnati e nessuno li coinvolgerà per il governo. Le vittorie dovrebbero limitarsi ai seggi del sud-est Luciana Grosso 23 SET 2021
I saluti di Merkel a Stralsund, dove tutto per lei è cominciato Nella città sul Baltico, nel settembre del 1990, “per un errore” come ha detto lei stessa, fu eletta per la prima volta. E in città nessuno nasconde l’orgoglio di essere la casa politica della Cancelliera Luciana Grosso 22 SET 2021
A Berlino Spd e Verdi flirtano, ma il problema è: chi fa il terzo? Al dibattito elettorale di domenica sera in Germania, quello che doveva essere un triello è stato un duello: Baerbock e Scholz a fare squadra contro il leader della Cdu Armin Laschet, costretto a parare i colpi Luciana Grosso 21 SET 2021