il racconto Il pianista con tre mani Così Napoli riscopre la memoria del grande Sigismund Thalberg: uno studio svela la sua mummia immacolata Francesco Palmieri 23 GEN 2023
FACCE DISPARI Nora Puntillo, dal Mistero napoletano alla città friggitoria La giornalista è una memoria storica di Napoli, dove ha vissuto la cronaca e dove crebbe fra i comunisti dell'Unità che volevano cambiarla. Intervista Francesco Palmieri 21 GEN 2023
facce dispari Manuel Grillo: “Riscoprire grandi autori è come coltivare i grani antichi” L'editoria come follia perseguibile. Gli insegnamenti paterni a saper giudicare le opere oltre le ideologie. E la capacità di guardare al futuro dei libri con ottimismo. Chiacchierata con il patron di Settecolori Francesco Palmieri 15 GEN 2023
FACCE DISPARI Ivan Orfei, a tu per tu con le tigri: "Non vedo l’ora di tornare nella gabbia" Il domatore aggredito durante uno spettacolo a Lecce racconta l'incidente: "E' colpa di una mia distrazione". Il rapporto con gli animali, la passione di famiglia per il circo e il ricovero in ospedale. Intervista Francesco Palmieri 07 GEN 2023
Facce dispari Per Peppe Barra la tradizione è un canto che si rinnova ogni anno Tra due anni ne saranno cinquanta che l'artista porta in teatro per Natale la “ Cantata dei pastori” , la rappresentazione più dispari del cattolicesimo napoletano: "Dramma sacro, opera buffa, persino avanspettacolo” Francesco Palmieri 31 DIC 2022
Chi vuol essere Masaniello, paragone immortale per tutti gli arruffapopolo Una “Revolution” che Sal Da Vinci mette in scena al teatro Augusteo, parabola di chi vorrebbe aprire le istituzioni come scatolette di tonno ma si ritrova chiuso dentro Francesco Palmieri 26 DIC 2022
facce dispari Guardare le stelle con il mago Nino Rota. Intervista al maestro Nicola Scardicchio Il segno del compositore nella musica e nei ricordi dell'autore ed ex docente al Conservatorio Niccolò Piccinni "Mi insegnò l'importanza della formazione culturale, perché rende libera una persona. Non snobismo né mera erudizione" Francesco Palmieri 24 DIC 2022
FACCE DISPARI Diego Guida: “Per i piccoli editori grandi speranze in tempi difficili” Discendente da una famiglia di editori e librai, si è ritrovato assessore alle biblioteche civiche e agli archivi di Napoli. Oggi è presidente del gruppo piccoli editori dell’Aie e chiede il ripristino del credito d’imposta per l’acquisto della carta. L'’impalpabilità di un mestiere che esiste e non esiste Francesco Palmieri 17 DIC 2022
Facce dispari Francesco Merola: “La sceneggiata rinascerà nel nome di mio padre” Figlio di Mario, ’O Zappatore, si dedica anche lui alla sceneggiata. "I miei spettacoli registrano il sold out perché il pubblico vuol ricordarlo assieme a me. D’altra parte, se la sceneggiata non la fa suo figlio, chi la deve fare?" Francesco Palmieri 10 DIC 2022
facce dispari Renato Trabalza: “Sora Lella, un archetipo in cucina” Fu negli ultimi cento metri che Elena fregò pure un colosso come suo fratello. Perché se chiedi di Aldo Fabrizi a chi è nato dopo il ’93 magari che ne sa, ma della grande cuoca romana può sovente citarti una battuta. A 30 anni dalla sua morte, suo nipote ne porta avanti l'eredità Francesco Palmieri 04 DIC 2022