Euro violenza. Per capire cosa è successo a Marsiglia. Parlano gli esperti Sébastien Louis, ricercatore presso l’università di Perpignan, con un dottorato sulla storia degli ultrà, e Jean-Philippe Leclaire, caporedattore dell'Equipe raccontano quello che c'è da sapere su gli scontri all'Europeo tra tifosi russi e inglesi. Retroscena e analisi. Francesco Caremani 13 GIU 2016
Allenereste mai una Nazionale gratis? A Euro 2016 c'è chi lo fa. Stipendi e curiosità sui ct all'Europeo Roy Hodgson guida la compagine inglese per 5 milioni di euro all'anno. Anghel Iordanescu quella rumena per 120.000. Ecco chi sono e quanto guadagnano gli allenatori che guidano le squadre nel Campionato europeo di calcio. Francesco Caremani 09 GIU 2016
Cent'anni di Copa America. Quello che c'è da sapere sulla 45esima edizione Venerdì a Santa Clara, in California, Stati Uniti-Colomba danno il via al torneo del centenario, il primo disputato lontano dal continente sudamericano. Si tratta di un'edizione speciale, il primo tentativo di unire in un unico torneo nord, centro e sud America. Francesco Caremani 02 GIU 2016
Champions, soldi e tv. I motivi del successo "povero" del calcio femminile La finale della Champions League femminile ha portato 18.000 persone al Mapei stadium di Reggio Emilia e ha occupato interamente la prima pagina dell'Equipe. Merito della vittoria del Lione, merito soprattutto di un accresciuto interesse internazionale. Ma in Italia (e non solo) il movimento stenta a crescere. Ecco perché. Francesco Caremani 27 MAG 2016
Cosa (non) sta facendo l’Uefa per proteggere gli Europei di calcio dal rischio attentati Cresce la preoccupazione per garantire la sicurezza della competizione. E nel frattempo, continua la corsa alla sottoscrizione di coperture assicurative per eventuali ricadute economiche. Francesco Caremani 19 MAG 2016
Perché, in fondo, la Nazionale di Conte non piace quasi a nessuno Negli ultimi anni, l’amore per gli Azzurri sta scemando. L’orticaria per i ritiri, gli stage e le amichevoli non è appannaggio dell'ex allenatore della Juve, malgrado lui creda il contrario, ma viene da lontano Francesco Caremani 31 MAR 2016
Chi la spunterà tra Infantino e il sultano Salman per la presidenza della Fifa? La sfida tra il numero due dell'Uefa e il presidente della federzaione asiatica segnerà la storia calcistica dei prossimi anni. E' uno scontro tra Europa e Resto del Mondo, tra chi ha da sempre gestito questo sport e chi vorrebbe iniziare a guidarlo. Tutto quello che c'è da sepere in vista delle elezioni del 26 febbraio. Francesco Caremani 23 FEB 2016
Chi è Gianni Infantino, lo svizzero candidato alla presidenza della Fifa Nato a Briga, Svizzera, il 23 marzo 1970, una volta diventato avvocato si è occupato di diritto sportivo. Segretario generale del Centro Internazionale di Studi di sport (CIES) presso l’università di Neuchatel è entrato nell’Uefa nel 2000, ricoprendo vari incarichi fino a diventare segretario generale. Francesco Caremani 23 FEB 2016
Chi è Ali Al Hussein, il giordano che punta alla presidenza della Fifa Nato il 23 dicembre 1975 ad Amman ha nell’Egitto il suo unico alleato, anche se in un gioco di veti incrociati potrebbe catalizzare altri voti tra quelli già presi nel 2015. Piace per i suoi modi e per le sue idee sul football. Francesco Caremani 23 FEB 2016
Chi è Tokyo Sexwale, il sudafricano che punta alla presidenza della Fifa Nato a Soweto il 5 marzo 1953 Tokyo Sexwale è una figura poliedrica e discussa. Un centro di giornalismo investigativo sudafricano mette in guardia dalla mancata trasparenza del suo giro d’affari e dalla caratura poco raccomandabile dei suoi partner commerciali, come se la Fifa non avesse già abbastanza problemi. Francesco Caremani 23 FEB 2016