Non solo Nord Stream. I rischi per l’Europa e la rabbia di Putin Il presidente russo vuole rompere l'unità europea. Ecco perché nei prossimi limiti concentrerà i suoi sforzi per superare i limiti, com'è successo con i gasdotti nel Mar Baltico Federico Bosco 29 SET 2022
Palazzo chigi Nadef, il Consiglio dei ministri approva il testo: nel 2023 pil +0,6 per cento, deficit 5,1 per cento La Nota di aggiornamento del documento di Economia e Finanza ottiene il via libera in formula ridotta, senza gli aspetti programmatici che saranno di competenza del nuovo governo. I numeri e contenuti Federico Bosco 28 SET 2022
A chi conviene davvero far saltare Nord Stream? Ipotesi sul presunto sabotaggio Tre buchi nei due rigassificatori che portano il gas russo in Europa sono tre indizi che fanno una prova. Il rischio dell’azione dimostrativa Federico Bosco 27 SET 2022
vie diplomatiche Erdogan dice a Putin di lasciare i territori occupati (anche la Crimea) Il leader turco pensa che per una risoluzione del conflitto la Russia debba restituire terreno all’Ucraina. Ankara fornisce armi a Kyiv, ma non ha aderito alle sanzioni al Cremlino e la tolleranza degli alleati nei confronti di questa doppiezza si sta esaurendo Federico Bosco 21 SET 2022
L’Ue chiede solidarietà alla Norvegia che macina profitti sul gas La Norvegia ha preso il posto della Russia come principale fornitore di gas dell'Ue, che ora chiede ad Oslo di contribuire ad abbassare i prezzi Federico Bosco 17 SET 2022
goodbye putin Il grande esodo dalla Russia: 419 mila persone hanno lasciato il paese Mosca potrebbe affrontare una recessione sempre più profonda man mano che le sanzioni si diffondono. Dall’inizio dell’anno migliaia di persone hanno lasciato il paese e diventa sempre più chiaro che tornare non conviene Federico Bosco 06 SET 2022
petrolio dissidente La fine dell’autonomia di Lukoil, tra dimissioni e morti sospette Il colosso petrolifero è l'unica tra le principali aziende russe a non essere controllata dal Cremlino. La morte del presidente del Cda è l'ultima di una corposa lista di oligarchi che, dall’inizio della guerra, sono morti in circostanze poco chiare Federico Bosco 02 SET 2022
guerra energetica Putin ricatta l’Europa col gas e Gazprom torna a staccare dividendi. Dopo l’inverno cambia tutto Il Cremlino mantiene l’incertezza sulle forniture senza bloccarle del tutto e contemporaneamente alimenta disordine e paura, credendo che l'Europa getterà la spugna Federico Bosco 01 SET 2022
I problemi del price cap europeo La Germania ha aperto alla possibilità del tetto al prezzo del gas e la Commissione europea lavora a una riforma del mercato dell'energia elettrica. Ma i tempi della burocrazia europeo devono essere accorciati Federico Bosco 31 AGO 2022
l'arma gazprom I limiti della “svolta asiatica” di Putin sul gas Le entrate della Russia per la vendita di metano e petrolio sono più che raddoppiate, ma le esportazioni rallentano. Anche quelle verso i paesi al di fuori dell'ex Unione Sovietica, nonostante un aumento dei flussi giornalieri verso la Cina Federico Bosco 30 AGO 2022